remeggiare

  • 1remeggiare — re·meg·già·re v.intr. (io reméggio; avere) 1. TS mar. remare lentamente, quasi limitandosi a immergere i remi in acqua 2. LE fig., muovere le ali ritmicamente, con un movimento che ricorda quello dei remi: l aquila ruota, remeggiando lenta… …

    Dizionario italiano

  • 2remeggiare — {{hw}}{{remeggiare}}{{/hw}}v. intr.  (io remeggio ; aus. avere ) 1 Remare. 2 (fig., lett.) Muoversi come chi adopera i remi, detto spec. di uccelli …

    Enciclopedia di italiano

  • 3remeggiare — v. intr. remare, vogare, remigare (lett.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4remeggio — 1re·még·gio s.m. 1a. BU il remare; il remeggiare 1b. LE fig., movimento delle zampe dei palmipedi nel nuoto: un cigno con remeggio lento fende | il lago pura imagine del cielo (D Annunzio) | battito delle ali di un uccello: l ode ... di Pindaro,… …

    Dizionario italiano

  • 5remeggiato — re·meg·già·to p.pass. → remeggiare …

    Dizionario italiano

  • 6remeggio — {{hw}}{{remeggio}}{{/hw}}s. m. Il remeggiare (spec. fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 7vogare — v. intr. [forse lat. vocare chiamare ] (io vógo, tu vóghi, ecc.; aus. avere ). (marin.) [fare avanzare un imbarcazione per forza di remi: v. alla marinara ] ▶◀ remare, Ⓖ (lett.) remeggiare, Ⓖ (lett.) remigare, [con la pagaia] pagaiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 8canottaggio — s. m. NOMENCLATURA canottaggio ● caratteristiche: da gara, da diporto, a remi, a pagaia; remata = vogata (di punta, di coppia; corta ⇔ lunga), palata, remo (attacco, passata in acqua, estrazione, ripresa, manico, impugnatura, guarnizione, stroppo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9remare — v. intr. vogare, remigare (lett.), remeggiare, pagaiare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10remigare — v. intr. (lett.) remare, vogare, remeggiare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione