relazione scritta o orale

  • 1relazione — s. f. 1. rapporto, connessione, correlazione, legame, nesso, collegamento, concatenazione, concatenamento, riferimento, attinenza, pertinenza, rispondenza, concordanza, dipendenza, interazione □ affinità, analogia, somiglianza 2. amicizia,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2relazione — /rela tsjone/ s.f. [dal lat. relatio onis, der. di referre riferire ]. 1. [esposizione orale o scritta intorno un determinato argomento: fare, presentare una r. ] ▶◀ promemoria, (non com.) ragguaglio, rapporto, rendiconto, resoconto. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3relazione — re·la·zió·ne s.f. FO 1. connessione, rapporto fra due concetti correlati: relazione di somiglianza | nesso intercorrente fra due o più concetti o fatti, l uno dei quali richiama immediatamente l altro: relazione di causa ed effetto Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 4tesina — te·sì·na s.f. CO TS scol. breve dissertazione scritta od orale su un argomento specifico, che gli studenti universitari, spec. di facoltà scientifiche, devono presentare prima di discutere la tesi di laurea | estens., dissertazione scritta che si …

    Dizionario italiano

  • 5comunicazione — co·mu·ni·ca·zió·ne s.f. FO 1. il comunicare, il far conoscere, il render noto: comunicazione di notizie, di informazioni, di idee, di pensieri Sinonimi: diffusione, divulgazione, irradiazione, propalazione, trasmissione. 2. capacità individuale,… …

    Dizionario italiano

  • 6riportamento — ri·por·ta·mén·to s.m. 1. BU il riportare, l essere riportato e il loro risultato 2. OB LE racconto, relazione orale o scritta {{line}} {{/line}} DATA: 1304 08 …

    Dizionario italiano

  • 7compito — compito1 /kom pito/ agg. [part. pass. di compire ]. [pieno di garbo] ▶◀ cortese, educato, garbato, gentile, signorile. ◀▶ maleducato, scortese, screanzato, sgarbato, villano.   compito2 / kompito/ s.m. [dal lat. tardo compŭtus, der. di computare… …

    Enciclopedia Italiana