relativo alla meccanica

  • 1meccanico — mec·cà·ni·co agg., s.m. AU 1. agg., relativo alla meccanica come parte della fisica: leggi meccaniche, principio meccanico 2. agg., di processo o fenomeno, spec. naturale, che avviene spontaneamente senza essere provocato da fattori chimici,… …

    Dizionario italiano

  • 2meccano- — mec·cà·no conf. TS fis. macchina, relativo alla meccanica e alle macchine | TS med., tecn. di macchina, che si esegue con l ausilio di macchine: meccanografia, meccanoterapia | TS fisiol., bot. movimento, relativo al movimento: meccanorecettore… …

    Dizionario italiano

  • 3navalmeccanico — na·val·mec·cà·ni·co agg., s.m. TS ing. 1. agg., relativo alla meccanica delle navi: industria navalmeccanica 2. agg., s.m., che, chi lavora nelle industrie meccaniche navali {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: comp. di navale e meccanico …

    Dizionario italiano

  • 4Galileo Galilei — Para otros usos de este término, véase Galileo (desambiguación). Galileo Galilei Galileo por Leoni Nacimiento …

    Wikipedia Español

  • 5meccanico — {{hw}}{{meccanico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Relativo alla macchina. 2 Eseguito con l aiuto di macchine | Calcolo –m, fatto con l aiuto di una calcolatrice. 3 (fig.) Di tutto ciò che viene eseguito in modo automatico, quasi senza la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6dinamoelettrico — di·na·mo·e·lèt·tri·co agg. TS fis. relativo alla trasformazione di energia meccanica in energia elettrica o viceversa: macchina dinamoelettrica, dinamo {{line}} {{/line}} DATA: 1931. ETIMO: comp. di dinamo ed elettrico …

    Dizionario italiano

  • 7metalmeccanico — me·tal·mec·cà·ni·co agg., s.m. CO 1. agg., relativo all industria e alla produzione metallurgica e meccanica 2. agg., s.m., spec. nel linguaggio sindacale, che, chi lavora nell industria metallurgica e meccanica: il contratto dei metalmeccanici,… …

    Dizionario italiano