reiterazione

  • 1reiterazione — /reitera tsjone/ s.f. [dal lat. tardo reiteratio onis ]. [il reiterare: r. di una richiesta ] ▶◀ iterazione, (non com.) reduplicazione, (non com.) reiteramento, replica, (non com.) rinnovamento, rinnovo, ripetizione, ripresentazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2reiterazione —    reiterazióne    (s.f.) Lo stesso che repetitio, ripetizione …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 3reiterazione — re·i·te·ra·zió·ne s.f. 1. CO il reiterare e il suo risultato 2. TS ret. → ripetizione {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 4reiterazione — {{hw}}{{reiterazione}}{{/hw}}s. f. 1 Ripetizione. 2 Figura retorica che consiste nel ripetere la stessa idea con sinonimi …

    Enciclopedia di italiano

  • 5reiterazione — pl.f. reiterazioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 6reiterazione — s. f. ripetizione, replica, iterazione (lett.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7poco — pò·co agg.indef., pron.indef., s.m., avv. FO 1. agg.indef., in relazione con nomi numerabili o collettivi, che è in scarso numero: poche persone, poca gente, pochi soldi, poco denaro, pochi giorni, poche perdite; in frasi esclamative: poche… …

    Dizionario italiano

  • 8reiteramento — re·i·te·ra·mén·to s.m. BU ripetizione, reiterazione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1571 …

    Dizionario italiano

  • 9ripetizione — ri·pe·ti·zió·ne s.f. AD 1. il ripetere, il ripetersi e il loro risultato; il dire, il pronunciare di nuovo una o più volte: la ripetizione di una domanda, di un consiglio, di un ordine; il suo parlare è una monotona ripetizione di luoghi comuni | …

    Dizionario italiano

  • 10su — prep., avv., inter., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. introduce una determinazione di stato in luogo indicando la posizione soprastante rispetto ad altro, a contatto o meno con esso: lo specchio sul camino, la luna sui tetti, poggiò il cappotto sulla… …

    Dizionario italiano