regole giuridiche

  • 1codificare — co·di·fi·cà·re v.tr. (io codìfico) 1a. TS dir. raccogliere secondo un ordine sistematico norme giuridiche: codificare il diritto penale, il diritto internazionale | CO estens., ridurre a carattere di legge: codificare una consuetudine, le norme… …

    Dizionario italiano

  • 2malafede — ma·la·fé·de s.f. 1. CO consapevolezza di frodare e mentire; comportamento sleale in contrasto con le regole etico sociali di lealtà e di correttezza da osservare nei rapporti sociali, privati o pubblici: agire con malafede, la sua malafede è più… …

    Dizionario italiano

  • 3norma — nòr·ma s.f. AU 1a. regola di condotta che prescrive a una società o a singoli individui il comportamento da osservare nel conseguimento di determinati fini e nello svolgimento di determinate attività: imparare le norme della buona educazione,… …

    Dizionario italiano

  • 4codificare — v. tr. [dal fr. codifier ] (io codìfico, tu codìfichi, ecc.). 1. a. (giur.) [dare un ordine sistematico a un complesso di norme giuridiche: c. le leggi sui contratti di lavoro ] ▶◀ disciplinare, normare, regolare, regolamentare. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana