regole di prova

  • 1argomento probante —    argoménto probante    (loc.s.m.) Rappresenta la dimostrazione della validità di una tesi. San Tommaso definiva la prova come: ciò che convince la mente a dare a qualcuno il proprio assenso . Le prove dovevano esse­re esibite dal retore nel… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 2esercitazione — /ezertʃita tsjone/ s.f. [dal lat. exercitatio onis ]. 1. [atto o fatto di esercitare o di esercitarsi: l e. dell ingegno ] ▶◀ addestramento, allenamento, esercizio, pratica. 2. (educ.) [compito che richiede l applicazione delle regole studiate e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3esercizio — /ezer tʃitsjo/ s.m. [dal lat. exercitium, der. di exercēre esercitare ]. 1. [l esercitare, nei vari sign. del verbo: e. di una professione ; nell e. delle proprie funzioni ] ▶◀ pratica, uso, [di funzioni] espletamento. 2. [atto ripetuto con cui… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4elemento — s. m. 1. (filos.) corpo, atomo, materia, sostanza □ (al pl.) forze naturali 2. (chim.) corpo semplice 3. (di apparecchio, di meccanismo, di costruzione, ecc.) parte, unità, pezzo, modulo CONTR. insieme …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione