regole di comportamento

  • 1selvaggio — /sel vadʒ:o/ (ant. salvaggio) [dal provenz. salvatge, lat. silvatĭcus selvatico ] (pl. f. ge ). ■ agg. 1. (lett.) [di pianta, che nasce spontaneamente e cresce senza cure: L olmo fronzuto, e l frassin pur s. (A. Poliziano)] ▶◀ e ◀▶ [➨ selvatico… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2selvaggio — sel·vàg·gio agg., s.m. AU 1a. agg., di pianta, che nasce e cresce spontanea senza essere sottoposta a coltivazione, a innesto o potatura Sinonimi: selvatico. Contrari: coltivato. 1b. agg., di luogo o terreno, non sottoposto a coltura, lasciato… …

    Dizionario italiano

  • 3morale — [dal lat. moralis, der. di mos moris costume ]. ■ agg. 1. [che concerne il comportamento dell uomo nella scelta e attuazione responsabile del bene e del male: valori m. ] ▶◀ etico. 2. a. [di persona, comportamento, ecc., che rispetta i princìpi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4protocollo — /proto kɔl:o/ s.m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. prōtókollon, comp. di prō̂tos primo e kólla colla ; propr., il primo foglio di un rotolo di papiro costituito da più fogli incollati]. 1. (amministr.) [complesso delle regole che devono essere …

    Enciclopedia Italiana

  • 5aberrazione — {{hw}}{{aberrazione}}{{/hw}}s. f. 1 (med.) Irregolarità di organi e di funzioni. 2 (fig.) Deviazione dalle comuni regole di comportamento. 3 (fis.) Difetto nella formazione delle immagini da parte di un sistema ottico: aberrazione astigmatica,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6trasgressione — {{hw}}{{trasgressione}}{{/hw}}s. f. 1 Violazione di un ordine, di una legge; SIN. Contravvenzione, inosservanza | (est.) Deviazione dalle regole di comportamento prevalenti. 2 (geol.) Avanzata del mare su un territorio o ritiro di esso dalla… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7legiferare — v. intr. [dal fr. légiférer, der. del lat. legĭfer legislatore ] (io legìfero, ecc.; aus. avere ). 1. (polit.) [promulgare leggi]. 2. (fig., scherz.) [stabilire le regole di comportamento: vorrebbe l. su tutto ] ▶◀ (fam.) dettare legge, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8uscire dal seminato — In senso figurato, uscire dall argomento in discussione; o anche, discostarsi da regole di comportamento che andrebbero rispettate …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 9regolare — 1re·go·là·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è conforme alla regola o alle regole, che non contrasta con un regolamento, con le regole stabilite: concorso regolare, corso regolare di studi, la seduta si è svolta in modo regolare | abituale,… …

    Dizionario italiano

  • 10regola — rè·go·la s.f. FO 1. l ordine costante che si riscontra nello svolgimento di una certa serie di fatti: fenomeni che si verificano con, senza una regola; eccezione alla regola, caso anomalo, irregolare Sinonimi: legge, norma. 2a. formula che… …

    Dizionario italiano