regolarizzare i rapporti

  • 1normalizzare — nor·ma·liz·zà·re v.tr. CO 1a. ricondurre a una situazione di normalità: normalizzare il traffico aereo dopo gli scioperi, normalizzare i rapporti diplomatici tra due paesi Sinonimi: 2regolamentare, regolarizzare. Contrari: sconvolgere, sovvertire …

    Dizionario italiano

  • 2normalizzare — /normali dz:are/ v. tr. [der. di normale ]. 1. [rendere normale, ricondurre alla normalità e sim.: n. i rapporti, la situazione economica ] ▶◀ disciplinare, (non com.) normare, ordinare, regolamentare, regolarizzare, riordinare. ◀▶ alterare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4regolare — 1re·go·là·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è conforme alla regola o alle regole, che non contrasta con un regolamento, con le regole stabilite: concorso regolare, corso regolare di studi, la seduta si è svolta in modo regolare | abituale,… …

    Dizionario italiano