regolamenti

  • 31Jean-François Maistre — Pour les articles homonymes, voir de Maistre (homonymie). Jean François Maistre Nationalité …

    Wikipédia en Français

  • 32BRI — sigla Banca dei Regolamenti Internazionali …

    Dizionario italiano

  • 33burocratico — bu·ro·crà·ti·co agg. AU 1. della burocrazia, che riguarda il funzionamento dei pubblici uffici: apparato burocratico, macchina burocratica; iter burocratico | tipico della burocrazia: lungaggini burocratiche 2. eccessivamente e pedantescamente… …

    Dizionario italiano

  • 34burocrazia — bu·ro·cra·zì·a s.f. AD 1a. il complesso degli uffici gerarchicamente ordinati che svolgono funzioni di amministrazione, spec. statale: la disorganizzazione della burocrazia statale, la burocrazia di ogni grande sistema tende a irrigidirsi… …

    Dizionario italiano

  • 35deregulation — de·re·gu·la·tion s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS polit., econ. politica economica basata soprattutto sull abolizione di norme legislative e regolamenti imposti a settori e imprese nel campo dei servizi e in quello energetico Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 36fiscale — fi·scà·le agg., s.m. CO 1. agg., relativo al fisco: leggi fiscali, sistema fiscale di uno stato, la politica fiscale del governo Sinonimi: tributario. 2. agg., fig., di qcn., rigido, intransigente, spec. per quanto riguarda l osservanza di norme …

    Dizionario italiano

  • 37fiscalmente — fi·scal·mén·te avv. CO 1. relativamente al fisco: essere fiscalmente in regola Contrari: elasticamente. 2. fig., in modo eccessivamente rigido e severo, spec. per quanto riguarda l osservanza di norme, regolamenti e sim.: valutare, giudicare… …

    Dizionario italiano

  • 38formalista — for·ma·lì·sta agg., s.m. e f. CO 1a. che, chi bada eccessivamente alla forma 1b. che, chi applica con estremo rigore norme di legge, regolamenti e sim.: un funzionario, un burocrate formalista 2. TS arte, lett., filos., mat. fautore o seguace del …

    Dizionario italiano

  • 39guardacaccia — guar·da·càc·cia s.m. e f.inv. CO chi ha il compito di far rispettare le leggi e i regolamenti della caccia su suolo pubblico o privato {{line}} {{/line}} DATA: 1886. ETIMO: comp. di guarda e 1caccia, cfr. fr. garde chasse …

    Dizionario italiano

  • 40ignoranza — i·gno·ràn·za s.f. AU 1. il non conoscere o il conoscere molto poco, in modo insufficiente una materia, un argomento o ciò che riguarda la propria professione, la propria attività e sim.: ignoranza dei regolamenti, la legge non ammette ignoranza;… …

    Dizionario italiano