registro generale

  • 81tono — tono1 / tɔno/ s.m. [dal lat. tonus, gr. tónos, propr. tensione , affine a téinō tendere ]. 1. [grado di elevazione del suono, della voce: abbassare il t. (di voce )] ▶◀ intensità, volume. 2. [modulazione, inflessione di voce, e sim., nel parlare …

    Enciclopedia Italiana

  • 82diapason — s. m. 1. (mus.) registro □ ottava 2. (fig.) culmine, massimo grado 3. corista FRASEOLOGIA dare il diapason (fig.), dare l avvio; dare il la; dare il tono generale a una conversazione e simili …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 83eccezione — s. f. 1. anomalia, anormalità, singolarità, rarità, fenomeno (fam.), irregolarità CONTR. normalità, consuetudine, regola, uso comune, solito 2. esclusione, eliminazione, esclusiva □ limitazione, restrizione 3. deroga, strappo □ privilegio, favore …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 84fattura — s. f. 1. confezione, creazione, fabbricazione, preparazione, lavoro, opera, costruzione □ compilazione 2. (comm.) nota, conto, ticket (ingl.), bolla 3. (pop.) stregoneria, maleficio, malia, incanto, incantesimo, sortilegio, magia □ malocchi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione