registrazione

  • 101miografo — mi·ò·gra·fo s.m. TS med. 1. strumento per la registrazione grafica delle modificazioni meccaniche di un muscolo in attività 2. → elettromiografo {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: comp. di 2mio e grafo …

    Dizionario italiano

  • 102monofonico — mo·no·fò·ni·co agg. TS elettron. di apparecchio o sistema di registrazione, che funziona con un solo canale di trasmissione (accorc. 2mono) Sinonimi: monoaurale. Contrari: stereofonico. {{line}} {{/line}} DATA: 1974. ETIMO: comp. di mono e fonico …

    Dizionario italiano

  • 103multicanali — mul·ti·ca·nà·li agg.inv. TS elettron., telecom. di dispositivo, costituito da più canali di trasmissione, di ricezione o di registrazione dei dati: ricevitore, trasmettitore multicanali {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di multi e… …

    Dizionario italiano

  • 104olofonia — o·lo·fo·nì·a s.f. 1. TS med. alterazione patologica della voce dovuta a malformazione degli organi vocali 2. TS fis. tecnica di registrazione e riproduzione del suono che dà all ascoltatore un effetto tridimensionale {{line}} {{/line}} DATA: sec …

    Dizionario italiano

  • 105onda — ón·da s.f. 1. FO ciascuna delle masse d acqua che alternativamente si alza e si abbassa sul livello di quiete della superficie di uno specchio d acqua, spec. del mare, per effetto del vento o di altre cause: onde increspate, spumeggianti, alte,… …

    Dizionario italiano

  • 106oscillografia — o·scil·lo·gra·fì·a s.f. 1. TS elettr., fis. tecnica consistente nell uso dell oscillografo 2. TS med. registrazione grafica delle oscillazioni delle pareti arteriose, che permette di valutare le condizioni circolatorie di un organo {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 107oscillografico — o·scil·lo·grà·fi·co agg. TS tecn. 1. relativo all oscillografo | che si compie o si rileva con un oscillografo: esame oscillografico 2. di dispositivo, atto alla registrazione di fenomeni oscillatori {{line}} {{/line}} DATA: 1946 …

    Dizionario italiano

  • 108oscillografo — o·scil·lò·gra·fo s.m. TS fis., elettr. apparecchio per la registrazione grafica di grandezze meccaniche o elettriche variabili nel tempo {{line}} {{/line}} DATA: 189. ETIMO: comp. di oscillo e grafo …

    Dizionario italiano

  • 109partita — 1par·tì·ta s.f. 1a. OB parte 1b. OB ciascuna delle parti in cui può essere divisa una porta, una finestra e sim.; battente, anta 1c. OB gruppo di persone; fazione, setta 2. CO quantità di merce omogenea che viene comprata o venduta in blocco: una …

    Dizionario italiano

  • 110percezione — per·ce·zió·ne s.f. 1a. CO il percepire attraverso i sensi, l intuito o la mente: la percezione di un suono, di un immagine, di un odore; percezione di un emozione, di un pericolo, percezione di un concetto | facoltà di percepire: avere una buona… …

    Dizionario italiano