registratore a cassetta

  • 1suono — s. m. 1. (est.) armonia, melodia, consonanza, concento (lett.) □ voce, canto, verso □ rumore, risonanza, vibrazione, squillo, clangore (lett.) □ (tv) audio CFR. fono , fonia, audio CONTR. pace, quiete, silenzio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2autoreverse — {{hw}}{{autoreverse}}{{/hw}}s. m. inv. In un registratore magnetico a cassette, dispositivo che consente l ascolto continuo e successivo dei due lati di una cassetta …

    Enciclopedia di italiano

  • 3mangianastri — s.m. [comp. di mangia(re )2 e nastro (magnetico )]. [magnetofono portatile dotato di una fessura per l introduzione della cassetta] ▶◀ mangiacassette, registratore. ‖ walkman. ⇓ giranastri …

    Enciclopedia Italiana

  • 4cassa — s. f. 1. cassetta, cassone, baule □ cassapanca, arca, madia □ (di merce) collo □ (per liquidi) tanca (mar.) 2. scrigno, forziere, cofano, cassaforte 3. (est., di banca, di negozio, ecc.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5scatola — s. f. 1. contenitore, boîte (fr.) □ cassetta, cassettina, lattina, bussolotto, beauty case (ingl.) □ astuccio, cofanetto, custodia, teca, scrigno 2. (est.) involucro 3. (spec. al pl.) palle …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione