regime dittatoriale

  • 1dittatoriale — dit·ta·to·rià·le agg. CO 1. proprio di un dittatore, fondato sul potere di un dittatore: poteri dittatoriali, regime dittatoriale Sinonimi: assolutista, assolutistico, autocratico, totalitario. Contrari: democratico, liberale. 2. estens., di… …

    Dizionario italiano

  • 2regime — {{hw}}{{regime}}{{/hw}}o (raro) regime s. m. 1 Forma di governo, sistema politico: regime repubblicano, monarchico | (spreg.) Governo autoritario, dittatoriale. 2 (dir.) Complesso organico di norme che disciplinano uno o più istituti giuridici:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3fascismo — s.m. [der. di fascio ]. 1. (stor., polit.) [movimento politico italiano fondato nel 1919 da B. Mussolini che, trasformatosi nel Partito nazionale fascista nel 1921, prese il potere nel 1922, dando luogo a un regime dittatoriale fino al 1943]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4fascismo — fa·scì·smo s.m. AU 1. movimento politico, fondato da Benito Mussolini nel 1919, che fu al potere in Italia dal 1922 al 1943, dando vita a un regime dittatoriale a carattere totalitario, nazionalista e anticomunista, al quale si ispirarono… …

    Dizionario italiano

  • 5asfissia — a·sfis·sì·a s.f. 1. TS med. mancato o ridotto apporto di ossigeno ai tessuti, causato da impossibilità di assumere l ossigeno atmosferico (ad es. perché la composizione dell aria è alterata) o da condizioni patologiche dell apparato respiratorio… …

    Dizionario italiano

  • 6desaparecido — de·sa·pa·re·ci·do agg., s.m. ES sp. {{wmetafile0}} oppositore politico eliminato da un regime dittatoriale sudamericano, ufficialmente dichiarato scomparso: lo scandalo dei desaparecidos {{line}} {{/line}} DATA: 1981. ETIMO: sp. amer.… …

    Dizionario italiano

  • 7esiliarsi — e·si·liàr·si v.pronom.intr. CO 1. andare in esilio volontario: si esiliò perché contrario al regime dittatoriale 2. isolarsi, ritirarsi: si esiliò in campagna, lontano da tutti Sinonimi: ritirarsi …

    Dizionario italiano

  • 8marxismo-leninismo — mar·xi·smo le·ni·nì·smo s.m. TS filos., polit. sintesi delle teorie e proposte marxiane con quelle di Lenin o ricavate dalla sua attività politica rivoluzionaria, elaborata in URSS nel periodo stalinista come giustificazione dottrinale dell… …

    Dizionario italiano

  • 9franchismo — {{hw}}{{franchismo}}{{/hw}}s. m. Regime dittatoriale instaurato in Spagna, dal 1939 al 1975, dal generale Francisco Franco …

    Enciclopedia di italiano

  • 10resistenza — {{hw}}{{resistenza}}{{/hw}}s. f. 1 Sforzo che tende a opporsi, a resistere all azione di qlcu. o qlco.: la resistenza del nemico. 2 (fis.) Ogni forza che si opponga al moto del punto materiale o del corpo a cui è applicata. 3 Proprietà fisica,… …

    Enciclopedia di italiano