redimersi dal peccato

  • 1redimersi — re·dì·mer·si v.pronom.intr. CO liberarsi, riscattarsi: redimersi da una colpa, dal vizio, dal peccato Sinonimi: affrancarsi, riscattarsi, risollevarsi. {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. mi redensi, ti… …

    Dizionario italiano

  • 2mondare — [lat. tardo mundare, der. dell agg. mundus mondo, pulito ] (io móndo, ecc.). ■ v. tr. 1. (tosc., lett.) a. [togliere la buccia a frutti e sim.] ▶◀ nettare, spulare. ⇓ pelare, sbucciare, sgusciare. b. (estens.) [sottoporre a pulitura: m. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3riscattare — [lat. reexcaptare, der. di captare afferrare, prendere , coi pref. re e ex  ]. ■ v. tr. 1. [riavere, pagando quanto si è ricevuto oltre agli oneri accessori, un oggetto dato in pegno come garanzia di un prestito: r. un orologio d oro impegnato ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4redenzione — re·den·zió·ne s.f. 1. CO il redimere, il redimersi e il loro risultato; liberazione, riscatto: lottare per la redenzione dei popoli oppressi, redenzione degli schiavi; redenzione dal vizio Sinonimi: affrancamento, liberazione, riscatto. 2a. TS… …

    Dizionario italiano

  • 5risuscitare — ri·su·sci·tà·re v.tr. e intr. (io risùscito) 1a. v.tr. AU riportare in vita dopo la morte: Cristo risuscitò Lazzaro dal sepolcro 1b. v.tr. CO fig., risollevare da uno stato d animo triste o preoccupato: la tua visita mi ha risuscitato Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 6redimere — /re dimere/ [dal lat. redimĕre, der. di emĕre acquistare , col pref. red , var. di re  ] (pass. rem. redènsi, redimésti, ecc.; part. pass. redènto ). ■ v. tr. 1. (lett.) [rendere libero da qualcosa che opprime, sottrarre a una condizione negativa …

    Enciclopedia Italiana

  • 7liberarsi — li·be·ràr·si v.pronom.intr. (io mi lìbero) CO 1. conquistare la libertà: liberarsi dal dominio straniero Sinonimi: affrancarsi, emanciparsi, riscattarsi. Contrari: asservirsi, assoggettarsi. 2a. rendersi libero, sciogliersi da vincoli, catene o… …

    Dizionario italiano

  • 8redenzione — /reden tsjone/ s.f. [dal lat. redemptio onis, der. di redimĕre riscattare ]. 1. [il redimere, il redimersi o il venire redento: lottare per la r. di un popolo oppresso ] ▶◀ affrancamento, emancipazione, liberazione, riscatto. ◀▶ asservimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9redimere — A v. tr. affrancare, liberare, riscattare, riabilitare □ (dal peccato, dal vizio) salvare, mondare, recuperare, moralizzare CONTR. asservire, assoggettare, soggiogare, sottomettere, opprimere □ dannare, traviare, sviare (fig.), corrompere B… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10redento — re·dèn·to p.pass., agg. 1. p.pass. → redimere, redimersi 2. agg. CO TS polit. di un territorio o di un popolo, liberato, riscattato da una condizione di schiavitù o di asservimento politico: città, regioni redente Contrari: irredento. 3. agg. TS… …

    Dizionario italiano