redigere un dizionario

  • 1redigere — {{hw}}{{redigere}}{{/hw}}v. tr.  (pres. io redigo , tu redigi ; pass. rem. io redassi , raro redigei , raro redigetti , tu redigesti ; part. pass. redatto ) Stendere, scrivere, compilare: redigere una lettera, un dizionario …

    Enciclopedia di italiano

  • 2redazione — 1re·da·zió·ne s.f. AU 1a. il redigere e il suo risultato; stesura, compilazione di un testo, un documento e sim.: redazione di un atto, di un programma 1b. l attività svolta dai redattori: redazione di un enciclopedia, di un articolo di cronaca… …

    Dizionario italiano

  • 3compilare — com·pi·là·re v.tr. (io compìlo, còmpilo) CO 1. comporre, scrivere utilizzando e ordinando materiale proveniente da fonti diverse: compilare un dizionario, un antologia, una grammatica, una relazione | stendere, redigere: compilare un bilancio, l… …

    Dizionario italiano

  • 4redattore — re·dat·tó·re s.m. CO 1. chi redige un atto, un documento, una relazione e sim.: redattore di un rapporto, di un programma Sinonimi: scrittore. 2a. giornalista che presta la propria opera in modo continuativo presso la redazione di un giornale o… …

    Dizionario italiano