recapitare a domicilio

  • 1messo — messo1 / mes:o/ agg. [part. pass. di mettere ]. [compare solo in locuzioni, spec. con gli avverbi bene e male ] ● Espressioni: ben messo [grosso di stazza] ▶◀ florido, muscoloso, robusto. ◀▶ magrolino, mingherlino; mal messo [in pessima forma,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2recapito — /re kapito/ (ant. ricapito) s.m. [der. di recapitare ]. 1. [luogo dove si possono recapitare lettere o altri oggetti: lettera senza r. ] ▶◀ domicilio, indirizzo. ● Espressioni: burocr., recapito telefonico [numero dove si può essere cercati per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3portapacchi — por·ta·pàc·chi s.m.inv. CO 1. sostegno montato su biciclette o motociclette per il trasporto di pacchi e bagagli 2. dipendente delle Poste, di un negozio o di un impresa privata incaricato di recapitare pacchi a domicilio {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 4recapito — re·cà·pi·to s.m. CO 1a. indirizzo presso il quale è possibile consegnare la corrispondenza o i pacchi inviati a una persona o dove si può rintracciare la persona stessa: lasciami il tuo recapito, un plico senza recapito; fare recapito in un luogo …

    Dizionario italiano

  • 5portalettere — {{hw}}{{portalettere}}{{/hw}}s. m.  e f. inv. Chi ha il compito di recapitare lettere a domicilio; SIN. Postino …

    Enciclopedia di italiano