reazione di difesa

  • 1febbre — fèb·bre s.f. AU 1. rialzo della temperatura del corpo oltre la norma che costituisce una reazione di difesa dell organismo a malattie, stress o altri traumi, con conseguente aumento della frequenza respiratoria e cardiaca: avere la febbre alta,… …

    Dizionario italiano

  • 2panico — 1pà·ni·co agg., s.m. CO 1. agg., relativo al dio Pan 2. agg., spec. nel linguaggio della critica letteraria, relativo alla natura concepita panteisticamente come forza vitale e creatrice: poesia panica 3. s.m., timore repentino di un pericolo che …

    Dizionario italiano

  • 3Миттика, Пьетро — Пьетро Миттика итал. Pietro Mittica Дата рождения …

    Википедия

  • 4filassi--filassi — fi·làs·si fi·làs·si conf. TS med. protezione, difesa, reazione immunitaria; relativo alla protezione, alla difesa dell organismo da agenti patogeni: anafilassi, profilassi {{line}} {{/line}} ETIMO: tratto da profilassi …

    Dizionario italiano

  • 5tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Vittorio Ambrosini — Pour les articles homonymes, voir Ambrosini. Vittorio Ambrosini (né à Agrigento en 1893 mort à Rome en octobre 1971), capitaine des Arditi, il est un des fondateurs des Arditi del Popolo. Sommaire 1 Biographie …

    Wikipédia en Français

  • 7Révisionnisme sur le Risorgimento — Le révisionnisme sur le Risorgimento est l examen des faits historiques concernant le processus d unification nationale italienne et ses immédiates conséquences. L approche révisionniste, se concentre sur l hypothèse que l historiographie n a pas …

    Wikipédia en Français

  • 8eccesso — ec·cès·so s.m. 1a. AD superamento della giusta misura, del limite normale; esagerazione, abuso: un eccesso di cibo, di fatica, di fiducia; prendere una multa per eccesso di velocità, sbagliare per eccesso di zelo, è meglio un eccesso che un… …

    Dizionario italiano

  • 9reagire — re·a·gì·re v.intr. (avere) AU 1a. agire sotto lo stimolo di un altra azione, rispondere a una sollecitazione, a uno stimolo esterno: le pupille reagiscono alla luce, l organismo reagiva bene alle cure 1b. opporre un azione o un comportamento di… …

    Dizionario italiano

  • 10replica — rè·pli·ca s.f. CO 1. ripetizione di un gesto, di un atto: la replica di un discorso, di un tentativo | l atto o il gesto ripetuto: una replica priva di originalità Sinonimi: iterazione, ripetizione. 2. riproduzione di un opera d arte eseguita… …

    Dizionario italiano