raschiare la parete

  • 1raschiata — ra·schià·ta s.f. CO il raschiare in fretta, in modo sommario: dare una raschiata a una parete | il raschiare accidentalmente contro qcs.: ho i segni di una raschiata sulla carozzeria | suono strascicato e stridulo {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 2sfregare — sfre·gà·re v.tr. e intr. (io sfrégo) CO 1a. v.tr., strofinare qcs. in modo più o meno intenso e prolungato con la mano, con un oggetto o uno strumento: sfregare il pavimento con lo straccio, sfregare l argento per lucidarlo Sinonimi: fregare,… …

    Dizionario italiano

  • 3raschiatoio — {{hw}}{{raschiatoio}}{{/hw}}s. m. 1 Strumento per raschiare. 2 Nei motori a scoppio, anello applicato allo stantuffo che raschia l olio dalla parete del cilindro …

    Enciclopedia di italiano

  • 4scalcinare — [der. di calcina, col pref. s (nel sign. 4)]. ■ v. tr. (edil.) [togliere la calcina con cui è rivestito un muro, una parete e sim.: s. l intonaco ] ▶◀ raschiare, scrostare, stonacare. ◀▶ intonacare. ■ scalcinarsi v. intr. pron. [perdere la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5strisciare — [der. di striscia ] (io strìscio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [procedere sopra o rasente a una superficie: i militari avanzarono strisciando sul terreno ] ▶◀ (ant.) repere, strascicarsi, strusciare, trascinarsi, [di rettile] (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana