rappreso (-a)

  • 1rappreso — rap·pré·so p.pass., agg. → rapprendere, rapprendersi …

    Dizionario italiano

  • 2rappreso — pl.m. rappresi sing.f. rappresa pl.f. rapprese …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 3rappreso — part. pass. di rapprendere; anche agg. coagulato, cagliato, raggrumato, aggrumato, rassodato □ concentrato CONTR. sciolto, liquefatto, liquido, disciolto □ diluito …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4fluido — flùi·do agg., s.m. 1. agg. TS fis. di sostanza, che è allo stato liquido o aeriforme Contrari: 1solido. 2. agg. AU estens., di liquido, che scorre, che non è molto denso o rappreso: sangue fluido, olio fluido Sinonimi: scorrevole. Contrari: denso …

    Dizionario italiano

  • 5Pietro Moscati — Naissance juin 1739 Milan (  Duché de Milan) Décès 19 janvier 1824 Milan ( …

    Wikipédia en Français

  • 6caccola — càc·co·la s.f. CO 1a. fam., pezzetto o pallina di muco nasale rappreso o rinsecchito 1b. cispa degli occhi | cerume delle orecchie 2. sterco che rimane attaccato alla lana delle pecore 3. BU pop., al pl., pettegolezzo {{line}} {{/line}} DATA: 1Є… …

    Dizionario italiano

  • 7coagulo — co·à·gu·lo s.m. CO 1. coagulazione 2a. grumo solido o rappreso di sangue, esito del processo di coagulazione 2b. caglio {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: dal lat. coagŭlu(m) …

    Dizionario italiano

  • 8concreto — con·crè·to agg., s.m. AU 1. agg., che ha un legame stretto con la realtà o con un oggetto reale: caso, pericolo concreto, conoscenza, proposta concreta | che è empiricamente individuabile, che trova riferimento nell esperienza sensibile:… …

    Dizionario italiano

  • 9deglassare — de·glas·sà·re v.tr. TS gastr. diluire il sugo di carne rappreso sul fondo di un recipiente {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: dal fr. déglacer, propr. sghiacciare , der. di glace 1ghiaccio …

    Dizionario italiano

  • 10giuncata — giun·cà·ta s.f. RE tosc. latte rappreso con caglio non salato, messo a scolare in cestelli o su piccole stuoie di giunco {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano