rappresentanza (

  • 1rappresentanza — /rap:rezen tantsa/ s.f. [der. di rappresentare ]. 1. [il fatto di rappresentare una o più persone, oppure gruppi, enti e organi, istituzioni e società] ▲ Locuz. prep.: di rappresentanza [di cariche e sim., che è sprovvisto di ogni potere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rappresentanza — rap·pre·sen·tàn·za s.f. 1a. AU il rappresentare singole persone, enti o collettività, operando in loro vece o curandone gli interessi | il rapporto che si instaura tra rappresentante e rappresentato Sinonimi: delega. 1b. TS dir.comm. →… …

    Dizionario italiano

  • 3rappresentanza — {{hw}}{{rappresentanza}}{{/hw}}s. f. 1 Opera svolta in nome e per conto d altri | In rappresentanza di, per conto, a nome di: partecipare a una cerimonia in rappresentanza del capo dello Stato | (est.) Immagine di decoro connessa a una data… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4rappresentanza — pl.f. rappresentanze …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5rappresentanza — s. f. delegazione, commissione □ procura, firma (comm.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Royaume lombard-vénitien — Regno Lombardo Veneto (it) 1815 – 1866 …

    Wikipédia en Français

  • 7rappresentante — /rap:rezen tante/ s.m. e f. [part. pres. di rappresentare ]. 1. a. [persona, gruppo, ente e sim., che rappresenta una o più altre persone, gruppi, enti e sim., e agisce per loro conto: alla cerimonia è intervenuto il r. del ministro ; i r. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8legazione — le·ga·zió·ne s.f. 1. OB carica, ufficio di legato; durata di tale carica | ambasceria, ambasciata 2. CO rappresentanza diplomatica presso una stato straniero retta da un ministro plenipotenziario: legazione italiana | l insieme del personale… …

    Dizionario italiano

  • 9delegazione — /delega tsjone/ s.f. [dal lat. delegatio onis ]. 1. (non com.) [attribuzione di funzioni di rappresentanza] ▶◀ delega, incarico, mandato, procura. 2. [zona in cui un delegato esplica la sua funzione: d. del comune ] ▶◀ circoscrizione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Феррарис Шарль Франсуа — (Charles Franç ois Ferraris) итальянский экономист и политический деятель, род. в 1850 г.; был профессором в Павии и Падуе; член палаты депутатов. Главные его труды: La Rappresentanza delle Minoranze in Parlamento (1870); Nuovi studii… …

    Энциклопедический словарь Ф.А. Брокгауза и И.А. Ефрона