rapporto orale

  • 1orale — [der. del lat. os oris bocca ]. ■ agg. 1. (anat.) [della bocca, che ha attinenza con la bocca] ▶◀ Ⓖ boccale. ● Espressioni: sesso orale [rapporto sessuale compiuto con la bocca] ▶◀ ⇓ (volg.) bocchino, cunnilingio, cunnilingus, Ⓣ (med.) fellatio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2relazione — re·la·zió·ne s.f. FO 1. connessione, rapporto fra due concetti correlati: relazione di somiglianza | nesso intercorrente fra due o più concetti o fatti, l uno dei quali richiama immediatamente l altro: relazione di causa ed effetto Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3relazione — s. f. 1. rapporto, connessione, correlazione, legame, nesso, collegamento, concatenazione, concatenamento, riferimento, attinenza, pertinenza, rispondenza, concordanza, dipendenza, interazione □ affinità, analogia, somiglianza 2. amicizia,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4relazione — {{hw}}{{relazione}}{{/hw}}s. f. 1 Legame, rapporto fra due cose, due o più fenomeni e sim. | Stretto nesso esistente tra due o più concetti, fatti, fenomeni ognuno dei quali richiama direttamente e immediatamente l altro: la relazione tra materia …

    Enciclopedia di italiano

  • 5relazione — /rela tsjone/ s.f. [dal lat. relatio onis, der. di referre riferire ]. 1. [esposizione orale o scritta intorno un determinato argomento: fare, presentare una r. ] ▶◀ promemoria, (non com.) ragguaglio, rapporto, rendiconto, resoconto. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6coito — còi·to s.m. CO rapporto sessuale Sinonimi: accoppiamento, amplesso, copula, rapporto intimo, rapporto sessuale. {{line}} {{/line}} DATA: 1282. ETIMO: dal lat. cŏĭtu(m), acc. di coitus, us, der. di coīre congiungersi sessualmente . POLIREMATICHE:… …

    Dizionario italiano

  • 7oralità — o·ra·li·tà s.f.inv. 1. CO caratteristica di ciò che è orale: l oralità delle tradizioni folcloristiche 2. TS pedag. la capacità di usare la bocca come mezzo di conoscenza e di rapporto, tipica dei bambini piccoli 3. TS psic. stadio di sviluppo… …

    Dizionario italiano

  • 8resoconto — re·so·cón·to s.m. 1. AU rapporto dettagliato, orale o scritto, su un compito, su una missione, su un avvenimento e sim., rivolto al superiore gerarchico o destinato alla pubblicazione Sinonimi: esposizione, rapporto. 2. TS ammin., rag. →… …

    Dizionario italiano

  • 9resoconto — /reso konto/ s.m. [comp. di rendere (part. pass. reso ) e conto, calco del fr. compterendu ]. 1. [ricostruzione particolareggiata di una situazione, di quanto è stato discusso in una riunione, ecc.: r. orale, scritto ] ▶◀ (non com.) ragguaglio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10verbale — verbale1 agg. [dal lat. tardo verbalis (der. di verbum parola ) che riguarda la parola, il verbo ]. 1. a. [di parole, che consiste di parole: linguaggio v. ] ▶◀ vocale. ● Espressioni: burocr., processo verbale ➨ ❑. b. [comunicato, espresso a voce …

    Enciclopedia Italiana