rancido

  • 51odore — s. m. 1. effluvio, esalazione, emanazione, usta (di animale) 2. profumo, aroma, fragranza, olezzo (lett.) CONTR. puzzo, puzza (dial., lett.), tanfo, fetore, lezzo 3. fetore, puzzo, puzza (dial., lett.), afror …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 52sapore — s. m. 1. gusto, gustosità, sapidità (lett.) CONTR. insipidezza, scipitezza, insulsaggine 2. (fig.) tono, carattere, intonazione, timbro □ spirito, colore, vivacità. NOMENCLATURA sapore (cfr. gusto, bocca) ● …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 53stantio — agg.; anche s. m. 1. rancido, irrancidito, raffermo, mucido, invecchiato CONTR. fresco, novello, appena fatto 2. (est.) vecchio, disusato, vieto, antiquato, sorpassato, out (ingl.) CONTR. attuale, giovane, nuovo, recente, in (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 54vecchio — A agg. 1. (di persona) anziano, attempato, senile, decrepito, centenario, bacucco, cadente, venerando, canuto CFR. infantile, adolescenziale, giovane, giovanile, maturo, fiorente 2. (di cosa) annoso, antico, vetusto (lett.), arcaico, obsolescente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione