ramo ob rami

  • 61specializzazione — {{hw}}{{specializzazione}}{{/hw}}s. f. 1 Lo specializzare. 2 Acquisizione di una competenza specifica in un ramo particolare di un attività, studio e sim. | Competenza specialistica. 3 Divisione dello scibile umano in vari rami, per ognuno dei… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62divisione — /divi zjone/ s.f. [dal lat. divisio onis, der. di dividĕre dividere ]. 1. a. [il fare più parti di un tutto o l essere scomposto in più parti, anche con la prep. in : d. del metro in decimetri, di una regione in province ] ▶◀ frazionamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63flettere — / flɛt:ere/ [dal lat. flectĕre ] (io flètto, ecc.; pass. rem. flettéi o flèssi ; part. pass. flèsso, raro flettuto ). ■ v. tr. 1. a. [muovere un arto formando un angolo: f. un braccio ] ▶◀ piegare. ◀▶ allungare, distendere, stendere, tendere. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64fronda — fronda1 / fronda/ (ant. fronde) s.f. [lat. frons frondis ] (pl. e, ant. e poet. i ). 1. a. [piccolo ramo con foglie] ▶◀ frasca, ramoscello. b. (estens.) [al plur., insieme dei rami e delle foglie di una pianta] ▶◀ chioma, fogliame. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 65legna — / leɲa/ s.f. [lat. ligna, pl. di lignum legno ] (pl. invar., ant. e ). [insieme di pezzi di tronco o di ramo d albero, usati per dare fuoco: l. da ardere ; catasta di l. ] ▶◀ ‖ legname, legno. ⇓ ceppi, ciocchi, fascina, frasche, rami …

    Enciclopedia Italiana

  • 66ramatura — ramatura1 s.f. [der. di ramare ]. (agr.) [irrorazione delle piante con soluzione di solfato di rame] ▶◀ inzolfatura, solfatura, solforatura.   ramatura2 s.f. [der. di ramo ], non com. [il complesso dei rami di una pianta] ▶◀ chioma, fronde,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67ramificazione — /ramifika tsjone/ s.f. [dal lat. mediev. ramificatio onis ]. 1. (bot.) [produzione e disposizione dei rami di una pianta] ▶◀ (non com.) diramazione. 2. (fig.) [ognuno degli elementi o dei tratti che si dipartono o si sviluppano da un corpo o da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68ramoso — /ra moso/ agg. [dal lat. ramosus, der. di ramus ramo ]. [di cosa, che ha molti rami: fusto r. ; le r. corna del cervo ] ▶◀ ramificato, (non com.) ramifero, (ant.) ramoruto, (non com.) ramuto …

    Enciclopedia Italiana

  • 69succhione — /su k:jone/ s.m. [der. di succhiare ]. 1. (agr.) [ramo di vite sviluppato sul tronco o su altri rami da gemme avventizie o latenti] ▶◀ (non com.) gettata, getto, pollone. 2. (f. a ) (fig., fam.) [persona che vive a spese altrui] ▶◀ (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70assicurazione —   Eng. insurance   Contratto stipulato tra un soggetto e una compagnia al fine di consentire l indennizzo al verificarsi di un danno. L assicurato attraverso il pagamento di una somma di denaro, chiamato premio, si tutela da un evento che può… …

    Glossario di economia e finanza