ramo ob rami

  • 51macroblasto — ma·cro·blà·sto s.m. TS bot. ramo in cui i punti di attaccatura delle foglie o di altri rami sono distanziati tra loro Contrari: brachiblasto. {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: comp. di macro e blasto …

    Dizionario italiano

  • 52noderoso — no·de·ró·so agg. 1. LE pieno di nodi, nodoso: le noderose antenne (Tasso), un noderoso bastone (Manzoni) 2. TS arald. di tronco o ramo, raffigurato con rami e rametti tagliati in modo da avere nodi alternati | di pezza o figura, che presenta nodi …

    Dizionario italiano

  • 53ramage — ra·ma·ge s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} spec. al pl., motivo decorativo per stoffe o carta da parati costituito da fiori e foglie {{line}} {{/line}} DATA: 1866. ETIMO: fr. ramage propr. insieme di rami , der. del lat. ramus ramo …

    Dizionario italiano

  • 54ramazza — ra·màz·za s.f. CO scopa grossolana fatta di rami sottili, usata per spazzare cortili, giardini, locali rustici, ecc.; essere di ramazza, nel gergo militare, essere addetto al turno di pulizia | estens., essere impegnato in un attività umile e… …

    Dizionario italiano

  • 55ramoruto — ra·mo·rù·to agg. BU provvisto di numerosi rami robusti {{line}} {{/line}} VARIANTI: ramoluto. DATA: av. 1320. ETIMO: der. di ramora, pl. ant. di ramo, con uto …

    Dizionario italiano

  • 56ramoso — 1ra·mó·so agg. 1a. CO ricco di numerosi e fitti rami: ippocastano ramoso 1b. BU ramificato: corna ramose 2. TS arald. di cervo o daino, che ha le corna di smalto differente da quello del corpo, o composte di un numero di pezzi diversi dai sei… …

    Dizionario italiano

  • 57stamento — sta·mén·to s.m. TS stor. ciascuno dei rami dell antico parlamento sardo, a partire dall età aragonese {{line}} {{/line}} DATA: 1881. ETIMO: dallo sp. estamento ramo del parlamento , der. di estar stare …

    Dizionario italiano

  • 58teda — 1tè·da s.f. LE 1. pino selvatico i cui rami possono bruciare come torce 2. fiaccola ricavata da un ramo resinoso, usata nell antichità classica in occasione di cerimonie nuziali o durante riti sacri: al chiaror de le tede nuziali (Pascoli) 3.… …

    Dizionario italiano

  • 59ramazza — {{hw}}{{ramazza}}{{/hw}}s. f. 1 Scopa grossolana di rami, per spazzare terra o neve. 2 (gerg.) Soldato comandato per ramazzare. ETIMOLOGIA: voce piemontese propria del linguaggio delle caserme, da ramo …

    Enciclopedia di italiano

  • 60simpodico — {{hw}}{{simpodico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) (bot.) Detto di ramificazione nella quale uno dei due rami che si formano a ciascuna biforcazione cresce più dell altro, in modo da simulare la presenza di un ramo principale …

    Enciclopedia di italiano