rammentarsi

  • 1rammentarsi — ram·men·tàr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi ramménto) 1. v.pronom.tr. CO ricordarsi: ti rammenti quell estate in Sicilia? Contrari: dimenticarsi, 1scordarsi. 2. v.pronom.intr. BU prendersi cura: se qualche volta ti rammentassi di me! Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 2scordare — scorda/re (1) A v. tr. dimenticare, obliare (lett.), disimparare □ omettere, tralasciare CONTR. ricordare, ricordarsi, rammentare, rammentarsi B scordarsi v. intr. pron. dimenticarsi CONTR. ricordarsi, rammentarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3ammentarsi — am·men·tàr·si v.pronom.intr. (io mi amménto) OB LE ricordarsi, rammentarsi: e buon sarà costui, s ancor s ammenta | di ciò che vero spirto mi disnoda (Dante) …

    Dizionario italiano

  • 4rammentato — ram·men·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → rammentare, rammentarsi 2. agg. OB celebre Sinonimi: conosciuto, 1noto …

    Dizionario italiano

  • 5ricordarsi — ri·cor·dàr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi ricòrdo) CO rammentarsi, ricordare: mi ricordo bene quella vacanza in Grecia, ricordati di svegliarmi alle sette; v.pronom.intr. seguito da complemento o proposizione introdotti da di: ti ricordi di me?… …

    Dizionario italiano

  • 6scordarsi — 1scor·dàr·si v.pronom.tr. (io mi scòrdo) CO scordare, non ricordarsi: scordarsi un appuntamento, scordarsi di telefonare, scordarsi di comprare il pane; anche v.pronom.intr.: scordarsi del suo compleanno | te ne puoi scordare!, scordatene!, non… …

    Dizionario italiano

  • 7soccorrere — soc·cór·re·re v.tr. e intr. (io soccórro) AD 1a. v.tr., aiutare, assistere prontamente in una emergenza improvvisa: soccorrere un ferito, si è fermato a soccorrere un anziano caduto per terra | assistere, sostenere in una situazione di bisogno:… …

    Dizionario italiano

  • 8dimenticare — (ant. dismenticare) [lat. tardo dementicare, der. di mens mentis mente ] (io diméntico, tu diméntichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [perdere la memoria di una cosa, anche nella forma dimenticarsi : d. un appuntamento ; dimenticarsi un libro ; ho… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9rammemorare — (ant. ramemorare) [dal lat. tardo rememorare o rememorari, der. di memor oris memore , con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i ) e a 1] (io rammèmoro, ecc.), lett. ■ v. tr. [richiamare alla propria memoria] ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10rammentare — (ant. ramentare) [der. di un ant. ammentare ricordare , col pref. r(i ) ] (io ramménto, ecc.). ■ v. tr. 1. [richiamare alla propria memoria: rammento spesso quei tempi ] ▶◀ (lett.) rammemorare, ricordare, rievocare, (lett.) rimembrare. ‖ avere… …

    Enciclopedia Italiana