ragione inversa

  • 1ragione — ra·gió·ne s.f. 1a. FO facoltà propria dell uomo di stabilire connessioni logiche tra idee, che costituisce la base della conoscenza e del discernimento: agire secondo ragione, non avere l uso della ragione, la vittoria della ragione sull istinto …

    Dizionario italiano

  • 2ragione — /ra dʒone/ [lat. ratio onis (der. di ratus, part. pass. di rēri fissare, stabilire ), col sign. originario di conto, conteggio ]. ■ s.f. 1. [la facoltà di pensare, di conoscere e di giudicare secondo logica: l uso della r. distingue l uomo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3inversamente — in·ver·sa·mén·te avv. 1. CO in senso inverso, opposto: avanzare, procedere inversamente, rifare un percorso inversamente Sinonimi: al contrario. Contrari: direttamente. 2. TS mat., geom. mediante ragione inversa {{line}} {{/line}} DATA: 1729 nell …

    Dizionario italiano