ragione di essere

  • 51santo — A agg. 1. divino, soprannaturale □ religioso CONTR. diabolico, infernale, demoniaco, satanico □ empio, profano 2. canonizzato, venerabile, beatificato 3. (di luogo, di giorno, ecc.) sacro, benedetto, consacrato, sacrosanto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 52bruto — brù·to agg., s.m. CO 1a. agg., privo della ragione umana: animale bruto 1b. agg., non guidato dalla ragione, brutale: istinto bruto Sinonimi: 2animale, animalesco, bestiale, brutale. 2. agg., non elaborato, grezzo: cifre brute, elenco bruto |… …

    Dizionario italiano

  • 53pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano

  • 54buono (1) — {{hw}}{{buono (1)}{{/hw}}A agg.  ‹Buono  si tronca in buon  davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l  o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55ragionevole — {{hw}}{{ragionevole}}{{/hw}}agg. 1 Che è dotato di ragione: l uomo è un essere –r; SIN. Razionale. 2 Che si lascia guidare dalla ragione; SIN. Equilibrato, riflessivo. 3 Conforme alla ragione o al buon senso, detto di cose: sospetti ragionevoli;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56irrazionale — /ir:atsjo nale/ agg. [dal lat. irrationalis, der. di rationalis razionale , col pref. in in 2 ]. 1. (filos.) [non dotato di ragione: creature i. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ irragionevole (1. a)]. 2. [che non è conforme a ragione: comportamento i. ] ▶◀ e …

    Enciclopedia Italiana

  • 57pazzo — / pats:o/ [forse alteraz. del lat. patiens entis, propr. part. pres. di pati soffrire, sopportare ]. ■ agg. 1. [che ha perso il lume della ragione: una persona p. ; diventare p. ] ▶◀ Ⓣ (med.) alienato, demente, folle, malato di mente, matto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58torto — torto1 / tɔrto/ [part. pass. di torcere ]. ■ agg., non com. 1. [che ha subìto un movimento di torsione: filo t. ] ▶◀ attorcigliato, ritorto. ‖ storto. 2. (estens., non com.) [che si piega in più punti, presentando curve o gomiti: il corso t. del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59intendere — A v. tr. 1. capire, comprendere, concepire, intuire, interpretare, leggere, conoscere, decifrare, giudicare, penetrare, vedere, raccapezzare CONTR. non capire, fraintendere, travisare, alterare, stravolgere, deformare 2. udire, sentire, percepire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 60cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… …

    Dizionario italiano