ragione di essere

  • 41Enrico Zoffoli — Signe des passionistes Enrico Zoffoli (né le 3 septembre 1915 à Marino, province de Rome dans la région Latium mort le 16 juin 1996 à Rome) était un religieux italien membre de la Congrégation de la Passion de Jésus Christ (passionniste), un… …

    Wikipédia en Français

  • 42intelletto — 1in·tel·lèt·to s.m. AU 1. capacità, facoltà dello spirito di intendere, ragionare e giudicare, intelligenza: la forza dell intelletto, offuscare, velare l intelletto, uomo di scarso, di grande intelletto, essere privo di intelletto 2. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 43potere — 1po·té·re v.tr. e intr. (io pòsso) FO I. v.tr., come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1. avere la possibilità, i mezzi, l opportunità, la forza o la capacità di fare qcs.: posso uscire alle sette, l albergo può ospitare cento… …

    Dizionario italiano

  • 44parte — {{hw}}{{parte}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni singola unità in cui si divide o si può dividere un tutto | Pezzo, frazione: le parti di una macchina, di una statua, di un edificio; l opera è divisa in quattro parti | Essere parte di qlco., esserne un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45testa — {{hw}}{{testa}}{{/hw}}s. f. 1 Negli uomini e negli animali, estremità del corpo contenente l encefalo, il tratto iniziale dell apparato digerente e respiratorio e diversi organi di senso: reclinare la testa sul petto; SIN. Capo | Dalla testa ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46anima — / anima/ s.f. [lat. anĭma, come anĭmus, dal gr. ánemos soffio, vento ]. 1. a. (filos., relig.) [principio vitale dell uomo di cui costituisce la parte immateriale e, quindi, distinto dal corpo] ▶◀ animo, coscienza, mente, pensiero, psiche,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47montare — [der. di monte ] (io mónto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [andare su un luogo più alto o staccato da terra, spec. con le prep. in, su o assol.: m. in macchina ; montare su un cavallo ; monta, ti do un passaggio! ] ▶◀ salire, [con fatica …

    Enciclopedia Italiana

  • 48potere — potere1 /po tere/ (ant. podere) s.m. [uso sost. del verbo potere2]. 1. a. [proprietà in base alla quale si è in grado di compiere o meno qualcosa, con la prep. di : avere il p. di cambiare una situazione ] ▶◀ capacità, facoltà, possibilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50ragionare — v. intr. [der. di ragione ] (io ragióno, ecc.; aus. avere ). 1. [affrontare un determinato argomento, seguito dalla prep. di : r. di storia ] ▶◀ discorrere, discutere, parlare, trattare. ↑ dibattere, discettare, disputare, disquisire, dissertare …

    Enciclopedia Italiana