ragione di essere

  • 21cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22Bibliografía de Italo Mancini — Anexo:Bibliografía de Italo Mancini Saltar a navegación, búsqueda Bibliografía de Italo Mancini I (1950 1971) 1950 1. Impegno con un libro, recensión a Francesco OLGIATI, I fondamenti della filosofia classica, Vita e Pensiero, Milán 1950; en… …

    Wikipedia Español

  • 23dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24tornare — [lat. tornare lavorare al tornio, far girare sul tornio ] (io tórno, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in o assol.: t. in città ; t. al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25Базалья, Франко — Франко Базалья Franco Basaglia …

    Википедия

  • 26perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 27perdere — {{hw}}{{perdere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io persi  o perdei  o perdetti , tu perdesti ; part. pass. perso  o perduto ) 1 Cessare di avere, di possedere qlco. che prima si aveva: durante la guerra ha perso tutta la famiglia | Perdere la vita …

    Enciclopedia di italiano

  • 28uomo — {{hw}}{{uomo}}{{/hw}}o (lett. o region.) omo s. m.  (pl. uomini ) 1 Mammifero dei Primati, della specie Homo sapiens, a stazione eretta, con differenziazione funzionale delle mani e dei piedi, pollice della mano opponibile, grande sviluppo del… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29uscire — (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex fuori e ire andare , raccostato a uscio ] (nella coniug., si ha il tema usc quando l accento cade sulla desinenza, esc quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce, usciamo, uscite,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30cervello — cer·vèl·lo s.m. 1a. FO l organo racchiuso nella cavità del cranio, encefalo | TS anat. l organo più grande e più importante dell encefalo, costituito da due emisferi e occupante la maggior parte della scatola cranica dei vertebrati e dell uomo,… …

    Dizionario italiano