raggiungere una posizione

  • 1posizione — po·si·zió·ne s.f. FO 1. luogo in cui qcn. o qcs. è posto o situato spec. in relazione ad altre persone o cose: la posizione della Terra rispetto agli altri pianeti, la posizione di un giocatore in campo, la posizione di uno spettatore in platea;… …

    Dizionario italiano

  • 2posizione — {{hw}}{{posizione}}{{/hw}}s. f. 1 Luogo in cui una cosa è situata o si trova, spec. in relazione alla realtà circostante: la posizione di una casa, di un astro. 2 (mil.) Luogo difeso o da conquistare | Guerra di –p, quella che si svolge fra… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3posizione — s. f. 1. collocazione, sito, luogo, punto, ubicazione, posto □ (in graduatoria) piazzamento, qualificazione 2. (di persona, del corpo, ecc.) atteggiamento, stazione, posa, positura, portamento 3. (fig., sociale, economica, ecc.) condizione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5avanti — (ant. e poet. avante) [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab ]. ■ avv. 1. a. [per indicare la posizione o la direzione frontale o anteriore: andare, venire, spostarsi a. ; a. c è posto ] ▶◀ (non com.) anteriormente, davanti, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6quota — / kwɔta/ s.f. [dal lat. quota (pars ) a quanta (parte) , femm. di quotus quanto ]. 1. a. [parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un attività e sim.: q. di iscrizione ] ▶◀ caratura, pro quota. ‖ tassa. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8preminenza — pre·mi·nèn·za s.f. CO 1. l essere preminente; condizione di chi per meriti e capacità personali o per la posizione sociale che occupa è preminente rispetto ad altri: occupare, raggiungere una posizione di preminenza, avere la preminenza in un… …

    Dizionario italiano

  • 9egemonico — {{hw}}{{egemonico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) 1 Che è in posizione di egemonia. 2 Che è proprio di chi vuole raggiungere una posizione di egemonia …

    Enciclopedia di italiano

  • 10ravvicinamento — /rav:itʃina mento/ s.m. [der. di ravvicinare ]. 1. [con riferimento a persone, il fatto di raggiungere una posizione più vicina, anche con la prep. a : col tuo r. a Milano potremo vederci più spesso ] ▶◀ (lett.) appressamento, avvicinamento.… …

    Enciclopedia Italiana