raggiungere i propri -i

  • 1destreggiarsi — de·streg·giàr·si v.pronom.intr. (io mi destréggio) CO agire con destrezza e abilità per superare una situazione difficile o per raggiungere i propri scopi nel modo più favorevole: destreggiarsi nella vita, nel mondo della finanza, in politica,… …

    Dizionario italiano

  • 2malriuscito — mal·ri·u·scì·to agg. 1. CO che non è riuscito bene: un esperimento malriuscito, una torta malriuscita 2. OB di qcn., che non riesce a raggiungere i propri obiettivi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1802. ETIMO: dalla loc. mal riuscito …

    Dizionario italiano

  • 3politichino — po·li·ti·chì·no s.m. 1. dim. → 1politico 2. BU spreg., politicante 3. BU colloq., chi usa diplomazia e astuzia per raggiungere i propri fini …

    Dizionario italiano

  • 4strumentalmente — stru·men·tal·mén·te avv. CO 1. per mezzo di uno strumento, con l apporto di una strumentazione: atterraggio effettuato strumentalmente 2. dal punto di vista strumentale, degli strumenti musicali e dei loro suonatori: un esecuzione strumentalmente …

    Dizionario italiano

  • 5destreggiarsi — {{hw}}{{destreggiarsi}}{{/hw}}v. intr. pron.  (io mi destreggio ) Procedere con accortezza, in modo da superare situazioni difficili e raggiungere i propri scopi: destreggiarsi nel traffico …

    Enciclopedia di italiano

  • 6volontarismo — {{hw}}{{volontarismo}}{{/hw}}s. m. 1 (filos.) Ogni dottrina filosofica che scorge nella volontà la sola sostanza del mondo. 2 (est.) Atteggiamento di chi presume di raggiungere i propri scopi basandosi solo sulla volontà …

    Enciclopedia di italiano

  • 7astuzia — /a stutsja/ s.f. [dal lat. astutia, der. di astutus astuto ]. 1. [capacità di ingegnarsi per raggiungere i propri intenti, anche non buoni] ▶◀ acutezza, (lett.) callidità, destrezza, furbizia, ingegnosità, malizia, sagacia, scaltrezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8spinta — s.f. [part. pass. femm. di spingere ]. 1. a. [lo spingere o l essere spinto: mi ha dato una s. ] ▶◀ (non com.) spingimento. ↑ spintone. ‖ urto. ● Espressioni: fam., fare a spinte 1. [dare delle spinte ad altri] ▶◀  …

    Enciclopedia Italiana

  • 9patto — s. m. 1. accordo, convenzione, negoziato, concordato, trattato, intesa, agreement (ingl.) □ alleanza, coalizione □ contratto, impegno, obbligo 2. (est.) promessa 3. condizione, clausola, se FRASEOLOGIA venire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10cima — cì·ma s.f. FO 1. la parte più alta di qcs., sommità: la cima del campanile, le cime degli alberi, c è un nido lassù in cima; l estremità superiore di qcs.: l ufficio è in cima alle scale; il suo nome è in cima alla lista Sinonimi: sommità, sommo …

    Dizionario italiano