raggi di luce

  • 1luce — {{hw}}{{luce}}{{/hw}}A s. f. 1 (fis.) Radiazione elettromagnetica la cui velocità è nel vuoto di 299.792 km al secondo | Correntemente, forma di energia causa della sensazione della vista: luce diretta, riflessa; la luce del giorno; alla luce… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2luce — s. f. 1. luminosità □ chiaro, chiarore □ bagliore, fulgore, scintilla, sfavillamento, sfavillio, face (est., lett.), splendore, balenio, barlume, fosforescenza, sorgente luminosa □ giorno CFR. foto CONTR. buio, oscurità, scuro (fam.), tenebre,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3raggio — ràg·gio s.m. 1a. FO ciascuna delle linee lungo cui sembra propagarsi la luce originata da una sorgente luminosa, spec. da un corpo celeste: raggio di sole, i raggi della luna, delle stelle; abbronzarsi ai raggi solari, tra le persiane filtrano… …

    Dizionario italiano

  • 4raggiante — rag·giàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → raggiare 2. agg. CO che emette raggi di luce: un sole raggiante Sinonimi: sfolgorante, splendente. 3. agg. CO fig., che manifesta apertamente gioia, contentezza: essere raggiante di felicità; un viso, uno… …

    Dizionario italiano

  • 5raggiare — [lat. radiare, der. di radius raggio ], lett. (io ràggio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (non com.) [emanare raggi di luce, anche fig.: la verità raggia anche nei tempi più oscuri ] ▶◀ brillare, fiammeggiare, luccicare, (lett.) radiare, (lett …

    Enciclopedia Italiana

  • 6raggiante — agg. [part. pres. di raggiare ]. 1. (non com.) [che manda raggi di luce, che risplende] ▶◀ brillante, (lett.) corrusco, (lett.) fulgente, fulgido, luccicante, lucente, luminoso, (lett.) radiante, radioso, rilucente, risplendente, scintillante,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7prisma — prì·sma s.m. 1. TS geom. poliedro che ha per basi due poligoni uguali e paralleli e come facce laterali tanti parallelogrammi quanti sono i lati dei poligoni di base | prisma triangolare, rettangolare, ecc., quello in cui le basi sono costituite… …

    Dizionario italiano

  • 8straforare — stra·fo·rà·re v.tr. (io strafóro) BU traforare, trapassare: nubi straforate da raggi di luce {{line}} {{/line}} DATA: av. 1574. ETIMO: der. di traforare con s …

    Dizionario italiano

  • 9angelo — {{hw}}{{angelo}}{{/hw}}o (tosc.) angiolo A s. m.  (f. a ) 1 Creatura celeste puramente spirituale, rappresentata in forma di giovanile bellezza, con ali, e circonfusa da raggi di luce | Angelo custode, tutelare, dato da Dio a ciascuna anima; (fig …

    Enciclopedia di italiano

  • 10paraluce — {{hw}}{{paraluce}}{{/hw}}s. m. inv. (foto) Dispositivo applicabile all obbiettivo per difenderlo da raggi di luce diretti; SIN. Parasole …

    Enciclopedia di italiano