ragazzo sgarbato

  • 1sgarbato — {{hw}}{{sgarbato}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  (f. a ) 1 Che (o Chi) non ha garbo né grazia: voce sgarbata; CONTR. Garbato. 2 Che (o Chi) non ha cortesia nei rapporti con gli altri: ragazzo –s; SIN. Scortese, villano …

    Enciclopedia di italiano

  • 2inurbano — agg. [dal lat. inurbanus ]. 1. [che è in contrasto con i modi propri del vivere urbano e civile: comportamento i. ] ▶◀ cafone, cafonesco, incivile, ineducato, maleducato, sgarbato, villano, volgare. ◀▶ cortese, educato, garbato, gentile, urbano.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3educato — e·du·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → educare, educarsi 2. agg. CO che ha avuto una buona educazione: è proprio un ragazzo educato; gentile, garbato: comportarsi in modo educato | colto, istruito Sinonimi: ammodo, beneducato, civile, 2compito,… …

    Dizionario italiano

  • 4rozzo — róz·zo agg. 1a. CO che ha una superficie scabra, rugosa, non rifinita, non levigata: pietra rozza Sinonimi: rugoso, ruvido. Contrari: liscio. 1b. CO delineato in modo approssimato, ancora in abbozzo: disegno rozzo | lana rozza, grezza | muro… …

    Dizionario italiano

  • 5caro — [lat. carus amato, diletto e, quindi, anche ricercato, costoso ]. ■ agg. 1. [di essere animato o cosa, a cui si è affezionati: le persone c. ; è un c. ricordo di mio padre ] ▶◀ amato, beneamato, (lett.) diletto. ↑ prediletto. 2. [che si fa voler… …

    Enciclopedia Italiana