raffreddamento a liquido

  • 1congelare — [dal lat. congelare, der. di gelum ghiaccio, gelo , col pref. con  ] (io congèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. (fis.) [far passare un liquido allo stato solido per raffreddamento] ▶◀ gelare, ghiacciare. ⇑ solidificare. ◀▶ sgelare. ⇑ liquefare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2anticongelante — an·ti·con·ge·làn·te agg., s.m. CO agg., di sostanza: che abbassa il punto di congelamento di un liquido | s.m., sostanza con tale proprietà, spec. liquido che si aggiunge nel circuito di raffreddamento del motore di autoveicoli Sinonimi: antigelo …

    Dizionario italiano

  • 3bolla — 1ból·la s.f. AD 1. ciascuna delle piccole sferette piene d aria che si producono in un liquido per la presenza di un gas o durante l ebollizione | cavità sferoidale che si può formare per presenza d aria in materiali solidi, spec. vetro e metalli …

    Dizionario italiano

  • 4distillazione — di·stil·la·zió·ne s.f. CO TS chim. operazione volta a separare un liquido volatile dalle sostanze non volatili in esso disciolte o a separare liquidi di volatilità diversa, portando il liquido all ebollizione e condensando per raffreddamento i… …

    Dizionario italiano

  • 5liquefare — {{hw}}{{liquefare}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io liquefaccio  o liquefò , tu liquefai , egli liquefà , noi liquefacciamo , voi liquefate , essi liquefanno ; per altre forme coniug. come fare ) Far passare un gas allo stato liquido mediante… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6condensazione — con·den·sa·zió·ne s.f. 1. CO il condensare, il condensarsi di una sostanza Sinonimi: condensamento. 2. TS fis. passaggio di una sostanza dallo stato gassoso a quello liquido per mezzo di compressione o raffreddamento Sinonimi: liquefazione. 3. TS …

    Dizionario italiano

  • 7congelare — con·ge·là·re v.tr. e intr. (io congèlo) AD 1. v.tr., rendere solido un liquido o un gas mediante l abbassamento della temperatura: congelare l acqua | sottoporre sostanze alimentari a un forte raffreddamento per conservarli più a lungo: congelare …

    Dizionario italiano

  • 8congelarsi — con·ge·làr·si v.pronom.intr. (io mi congèlo) CO 1. di liquido, solidificare per raffreddamento Sinonimi: gelarsi. Contrari: sgelarsi. 2. di persona, subire un congelamento | estens., infreddolirsi: aspettando il tram mi sono congelata Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 9risucchio — ri·sùc·chio s.m. CO 1a. movimento con cui una massa liquida o gassosa attrae in un vortice i corpi vicini e li trascina verso il fondo: risucchio di una tromba d aria | la massa stessa di acqua o aria che crea tale vortice: il naufrago scomparve… …

    Dizionario italiano

  • 10condensazione — {{hw}}{{condensazione}}{{/hw}}s. f. 1 Il condensare, il condensarsi. 2 Reazione chimica di unione tra molecole uguali o diverse in cui si ha eliminazione di acqua. 3 Passaggio del vapore allo stato liquido, per compressione o raffreddamento …

    Enciclopedia di italiano