rafforzativo

  • 81accidente — /atʃ:i dɛnte/ s.m. [dal lat. accĭdens entis, part. pres. di accidĕre accadere ]. 1. a. [ciò che accade, spec. fortuitamente] ▶◀ caso, circostanza, combinazione, evenienza, evento, imprevisto, incidente. ▲ Locuz. prep.: per accidente ▶◀ per caso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82ancora — ancora1 /an kora/ (tronc. ancor) avv. [prob. dal fr. ant. encore, lat. hinc ad hōram di là fino a quest ora ]. 1. [anche ora, con riferimento alla continuità nella durata di un azione: ci ripensi a.? ] ▶◀ tuttora. 2. [fino a questo momento: non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83bellezza — /be l:ets:a/ s.f. [der. di bello ]. 1. a. [l essere bello, di persona] ▶◀ avvenenza, (lett.) beltà, (lett.) venustà. ‖ fascino, grazia, leggiadria. ◀▶ bruttezza. ↑ deformità, mostruosità. ● Espressioni: istituto (o salone) …

    Enciclopedia Italiana

  • 84bene — bene1 / bɛne/ [lat. bĕne ] (in posizione proclitica, si tronca in ben ). ■ avv. 1. a. [in modo buono, retto, giusto: agire, comportarsi b. ] ▶◀ giustamente, onestamente, rettamente. ◀▶ disonestamente, ingiustamente, male. b. [in modo corretto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85bernoccolo — /ber nɔk:olo/ s.m. [prob. comp. di ber con valore rafforzativo e nocca ]. 1. [piccola protuberanza della testa, dovuta a conformazione naturale o a tumefazione traumatica: farsi un b. ] ▶◀ bitorzolo, bozza, bozzo, bozzolo, corno, gonfiore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86binocolo — /bi nɔkolo/ (tosc. anche binoccolo; ant. binoculo) s.m. [lat. scient. binocolus, comp. di bini a due a due e ocŭlus occhio ]. (ott.) [strumento che consente di vedere ingranditi con entrambi gli occhi oggetti lontani] ▶◀ ‖ cannocchiale. ▲ Locuz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87birbone — /bir bone/ [accr. di birba ]. ■ s.m. (f. a ) 1. [persona astuta, abile nell ingannare] ▶◀ e ◀▶ [➨ birbante (1)]. 2. (scherz.) [ragazzo furbo, vivace e impertinente] ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 88bravo — [dallo sp. bravo, di etimo discusso, prob. dal lat. barbărus nel senso di selvaggio, indomito , forse incrociato con pravus malvagio ]. ■ agg. 1. [chi conosce bene la propria arte o professione, o riesce bene negli studi: un b. medico ] ▶◀ abile …

    Enciclopedia Italiana

  • 89cane — s.m. [lat. canis ]. 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori canidi, e in particolare del cane domestico (Canis familiaris ): c. da caccia, da pastore, da guardia ; c. poliziotto ] ● Espressioni (con uso fig.): (andarsene) come un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90caso — / kazo/ s.m. [dal lat. casus us caduta , der. di cadĕre cadere ]. 1. [avvenimento fortuito] ▶◀ accidente, casualità, coincidenza, combinazione, imprevisto. ▲ Locuz. prep.: a caso ▶◀ (spreg.) a casaccio, a tentoni, disordinatamente,… …

    Enciclopedia Italiana