rafforzativo

  • 111stra- — [lat. extra fuori , extra  ; in alcuni casi, incrociato con trans oltre ]. 1. Pref. di numerose parole composte, nelle quali ha vari sign., spec. quello di fuori , come in straripare, straordinario, stragiudiziale. 2. Indica, per estens., eccesso …

    Enciclopedia Italiana

  • 112tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114espletivo — agg. (ling.) pleonastico, riempitivo □ espressivo, rafforzativo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 115molto — A avv. assai, tanto, grandemente, abbondantemente, considerevolmente, copiosamente, estremamente, immensamente, notevolmente, profondamente, ragguardevolmente, sensibilmente, altamente, terribilmente □ densamente, vivamente, gravemente CFR. iper …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 116morto — A part. pass. di morire; anche agg. 1. defunto, deceduto, estinto, perito, spirato, trapassato, scomparso, crepato (spec. spreg.) □ stecchito CONTR. nato □ vivo, vivente □ redivivo, risorto □ sopravvissuto 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione