racconto m

  • 41morale — 1mo·rà·le agg., s.f., s.m. FO 1. agg., che riguarda l agire, il comportamento umano, considerati in rapporto all idea che si ha del bene e del male: legge morale, giudizio morale, qualità morale Sinonimi: 1etico. 2. agg., conforme ai valori e ai… …

    Dizionario italiano

  • 42raccontarla — rac·con·tàr·la v.procompl. (io la raccónto) CO 1. colloq., intrattenere qcn. con chiacchiere lunghe e noiose: me l ha raccontata per tre quarti d ora Sinonimi: contarla. 2. dare a intendere qcs. che non è: a me non la racconti | raccontala a un… …

    Dizionario italiano

  • 43ritmo — rìt·mo s.m. AU 1a. successione regolare, periodica e cadenzata, scansione: il ritmo del cuore, respiratorio, il ritmo delle stagioni 1b. estens., andamento, grado di frequenza o d intensità di un fenomeno, di un attività e sim.: il ritmo delle… …

    Dizionario italiano

  • 44rosa — 1rò·sa s.f., s.m.inv., agg.inv. I. s.f. I 1a. FO fiore profumato molto decorativo di vari colori, con lungo gambo spinoso: un mazzo di boccioli di rosa, dodici rose a gambo lungo; la stagione delle rose: la primavera; il mese delle rose: maggio | …

    Dizionario italiano

  • 45storiella — sto·rièl·la s.f. 1. dim. → storia 2. CO breve racconto spec. aneddotico o umoristico; barzelletta: una storiella divertente, una storiella sui carabinieri Sinonimi: aneddoto. 3. CO bugia, racconto inventato usato spec. come scusa o come pretesto… …

    Dizionario italiano

  • 46vangelo — van·gè·lo s.m. AD 1a. spec. con iniz. maiusc., ciascuno dei primi quattro libri del Nuovo Testamento che tramandano il racconto della vita, morte, resurrezione e dottrina di Gesù Cristo: il vangelo di Matteo, di Luca | l insieme di tali libri: è… …

    Dizionario italiano

  • 47favola — {{hw}}{{favola}}{{/hw}}s. f. 1 Breve narrazione in prosa o in versi, di intento morale, avente per oggetto un fatto immaginato: le favole di Esopo, di La Fontaine. 2 Racconto spec. popolare di argomento fantastico: la favola di Biancaneve; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48tinta — {{hw}}{{tinta}}{{/hw}}s. f. 1 Materia con la quale si tinge o si colorisce: dare una mano di tinta al muro. 2 Colore assunto da qlco. in seguito a tintura | Mezza –t, sfumatura non ben definita | In tinta unita, tutto di un colore | (est.) Colore …

    Enciclopedia di italiano

  • 49cantafavola — /kanta favola/ s.f. [comp. di canta(re )2 e favola ; nel sign. 2, per calco del fr. ant. cantefable ] (pl. e ). 1. (crit.) [nella storia delle tradizioni popolari, racconto dall andamento ritmico e di carattere piuttosto faceto] ▶◀ cantafera,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50incredibile — /inkre dibile/ agg. [dal lat. incredibilis ]. 1. a. [di cosa, che è difficile a credersi: un fatto, un racconto i. ] ▶◀ implausibile, (lett.) inopinabile, inverosimile. ↑ inaudito, strabiliante, stupefacente. ↓ improbabile. ‖ fantasioso,… …

    Enciclopedia Italiana