raccolta di fondi

  • 1raccolta — /ra k:ɔlta/ s.f. [part. pass. femm. di raccogliere ]. 1. (agr.) a. [attività di raccogliere i frutti della terra: r. dell uva ] ▶◀ (region.) coglitura, (lett.) ricolta. ⇓ bacchiatura, messe, mietitura. b. (estens.) [complesso dei prodotti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sottoscrizione — sot·to·scri·zió·ne s.f. CO 1. il sottoscrivere e il suo risultato 2. raccolta delle firme o dei nomi delle persone che appoggiano un iniziativa, che aderiscono a una petizione pubblica, ecc. | raccolta di fondi per beneficenza, per contribuire a… …

    Dizionario italiano

  • 3finalizzato — fi·na·liz·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → finalizzare 2. agg. CO indirizzato a uno scopo, mirato: iniziativa finalizzata alla raccolta di fondi Sinonimi: mirato, teso …

    Dizionario italiano

  • 4istituendo — i·sti·tu·èn·do agg. CO che deve o sta per essere istituito: raccolta di fondi per l istituendo centro {{line}} {{/line}} VARIANTI: instituendo. DATA: av. 1939. ETIMO: dal lat. instituĕndu(m), gerund. di instituĕre, v. anche istituire …

    Dizionario italiano

  • 5maratona — ma·ra·tó·na s.f. CO 1. corsa podistica di 42,195 km il cui percorso si svolge in gran parte su strade, spec. asfaltate 2a. estens., lunga e faticosa camminata: ho fatto una bella maratona per arrivare fin quassù 2b. fig., gara di resistenza:… …

    Dizionario italiano

  • 6promotore — pro·mo·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi promuove o dà impulso a un iniziativa, un attività, un idea e sim.: farsi promotore di una raccolta di fondi, essere il promotore di grandi riforme | che, chi è preposto all organizzazione di un… …

    Dizionario italiano

  • 7sottoscrivere — sot·to·scrì·ve·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO apporre il proprio nome in calce a una lettera, a un documento, ecc. 2. v.tr. AU approvare, ratificare un atto pubblico, un documento ufficiale, un trattato diplomatico apponendovi la propria firma o… …

    Dizionario italiano

  • 8special — spe·cial s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS telev. 1. programma televisivo in cui si esibisce un unico protagonista (attore, cantante, ecc.) 2. programma realizzato eccezionalmente e dedicato a un evento di particolare richiamo o a un… …

    Dizionario italiano

  • 9telethon — te·le·thon s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} programma televisivo molto lungo, in cui si alternano vari conduttori, con ospiti e collegamenti esterni, che ha come scopo la raccolta di fondi spec. per finanziare la ricerca contro malattie… …

    Dizionario italiano

  • 10sottoscrizione — /sot:oskri tsjone/ s.f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio onis ]. 1. (giur.) [il sottoscrivere, firmandoli, un atto, un documento e sim.: il notaio convocò le due parti per la s. dell atto ] ▶◀ Ⓖ firma, (ant.) segnatura,… …

    Enciclopedia Italiana