raccogliere una sfida

  • 1Achille —    Figlio di Peleo, re dei Mirmidoni e della Nereide Teti. È consacrato come l eroe per antonomasia. Quando nacque, Teti per renderlo immortale lo immerse nelle acque del fiume Stige tenendolo per i talloni rimanendo così l unica parte… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 2accettare — v. tr. [dal lat. acceptare, frequent. di accipĕre ricevere ] (io accètto, ecc.) 1. a. [consentire a ricevere un dono, una ricompensa e sim.: a. un presente ] ▶◀ prendere, [con piacere] gradire. ◀▶ respingere, rifiutare, rigettare, (scherz.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3guanto — {{hw}}{{guanto}}{{/hw}}s. m. Accessorio dell abbigliamento maschile e femminile che riveste e protegge la mano | Mezzi guanti, che lasciano scoperte le dita | Calzare come un –g, adattarsi perfettamente | Guanto di ferro, parte delle antiche… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4guanto — s. m. (est., pop.) profilattico, preservativo, condom FRASEOLOGIA calzare come un guanto, adattarsi perfettamente □ ladro in guanti gialli, ladro dall aspetto di gentiluomo □ gettare il guanto (fig.), sfidare a duello □ raccogliere il guanto (fig …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5gettare — (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre gettare ] (io gètto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la manoil lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno ; g. roba dalla finestra ] ▶◀ lanciare, proiettare …

    Enciclopedia Italiana