raccogliere il materiale

  • 1materiale — [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia ]. ■ agg. 1. [della materia, fatto di materia, detto di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un estensione spaziale: entità m. ] ▶◀ concreto, corporeo, fisico, reale, sensibile …

    Enciclopedia Italiana

  • 2raccolta — /ra k:ɔlta/ s.f. [part. pass. femm. di raccogliere ]. 1. (agr.) a. [attività di raccogliere i frutti della terra: r. dell uva ] ▶◀ (region.) coglitura, (lett.) ricolta. ⇓ bacchiatura, messe, mietitura. b. (estens.) [complesso dei prodotti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3riporto — 1ri·pòr·to s.m. 1. BU il riportare, l essere riportato e il loro risultato 2. TS ing.civ. materiale detritico, spec. proveniente da sterro, impiegato per colmare avvallamenti, per formare argini, per correggere dislivelli, ecc. 3. TS mat. nell… …

    Dizionario italiano

  • 4adunare — a·du·nà·re v.tr. CO raccogliere in adunata, radunare: adunare i soldati, adunare i fedeli | LE assommare, concentrare: essa passione adunando in sé lo spirituale col materiale (Leopardi) Sinonimi: congregare, raccogliere, radunare, raggruppare.… …

    Dizionario italiano

  • 5collettore — col·let·tó·re agg., s.m. 1. agg. BU che raccoglie Sinonimi: raccoglitore. 2a. s.m. TS burocr. chi, in alcune amministrazioni pubbliche, è addetto alla raccolta, al ricevimento o all esazione spec. di denaro: collettore del lotto, collettore delle …

    Dizionario italiano

  • 6vaso — / vazo/ s.m. [dal lat. pop. vasum (e vasus )] (pl. i, ant. le vasa ). 1. a. [recipiente di varie forme e di vario materiale, destinato a usi diversi e principalmente a contenere sostanze liquide: v. di ceramica ; un v. cinese ; riempire, vuotare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7bracciata — brac·cià·ta s.f. 1. CO quantità di materiale che può essere raccolto e trasportato fra le braccia in una sola volta: raccogliere una bracciata di fieno 2. TS sport nel nuoto, movimento compiuto dalle braccia per avanzare | estens., distanza… …

    Dizionario italiano

  • 8cucchiaio — cuc·chià·io s.m. 1. AU posata da tavola costituita da una paletta concava ovale usata per raccogliere e portare alla bocca cibi liquidi o non compatti: cucchiaio da tavola, un set di cucchiai d argento | il suo contenuto, cucchiaiata: montare i… …

    Dizionario italiano

  • 9deposito — de·pò·si·to s.m. AU 1a. il depositare: effettuare il deposito delle merci; dare, affidare, lasciare, tenere qcs. in deposito 1b. il depositarsi: mantenere immobile per favorire il deposito delle particelle in sospensione 2a. ciò che è depositato …

    Dizionario italiano

  • 10documentazione — do·cu·men·ta·zió·ne s.f. CO 1. il documentare, il documentarsi e il loro risultato: lavoro di documentazione, ricerche di documentazione Sinonimi: accertamento. 2. l insieme dei documenti, delle prove richiesti o necessari per dimostrare qcs.:… …

    Dizionario italiano