rómpere

  • 21disrompere — di·sróm·pe·re v.tr. (io disrómpo) OB rompere | v.pronom.intr., irrompere, scagliarsi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. disrŭmpĕre, v. anche rompere. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. rompere, rompersi …

    Dizionario italiano

  • 22guastare — gua·stà·re v.tr. AU 1a. rompere o rendere inservibile: guastare un meccanismo, un giocattolo, un motore Contrari: aggiustare, 1riparare. 1b. ridurre in cattivo stato, rovinare: il caldo eccessivo ha guastato l asfalto; troppo zucchero guasta i… …

    Dizionario italiano

  • 23interrompere — in·ter·róm·pe·re v.tr. (io interrómpo) FO 1a. smettere, sospendere temporaneamente o definitivamente: interrompere un lavoro, le trattative, uno spettacolo; interrompiamo le trasmissioni per un comunicato straordinario; interrompere gli studi,… …

    Dizionario italiano

  • 24rirompere — ri·róm·pe·re v.tr. (io rirómpo) CO rompere di nuovo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1712. ETIMO: der. di rompere con ri . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. rompere …

    Dizionario italiano

  • 25rompi — róm·pi s.m. e f.inv. CO gerg., chi è invadente e fastidioso {{line}} {{/line}} DATA: av. 1987. ETIMO: da rompere con rif. alle loc. rompere le scatole, rompere le balle, ecc …

    Dizionario italiano

  • 26interrompere — {{hw}}{{interrompere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come rompere ) 1 Rompere a un certo punto, troncare: interrompere gli studi, le trattative. 2 Cessare per qualche tempo: interrompere il sonno | Interrompere il discorso, fermandosi nel parlare o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27dirompere — /di rompere/ [lat. dirumpĕre ] (coniug. come rompere ). ■ v. tr. 1. (tess.) [separare le fibre legnose della canapa e del lino dalle fibre tessili] ▶◀ gramolare, maciullare, sfibrare. 2. (estens., non com.) [ridurre in frantumi] ▶◀ frantumare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28erompere — /e rompere/ v. intr. [dal lat. erumpere, der. di rumpĕre rompere , col pref. e  ] (coniug. come rompere ; mancano il part. pass. e i tempi comp.). 1. [uscire fuori con impeto, detto spec. di acque, anche con la prep. da : le acque erompevano dall …

    Enciclopedia Italiana

  • 29guastare — [lat. vastare render vuoto, deserto, devastare, guastare ]. ■ v. tr. 1. [ridurre in cattivo stato, rendere inservibile: g. un meccanismo ] ▶◀ danneggiare, deteriorare, rompere, rovinare, [riferito a denti] cariare, [per azione del tempo] logorare …

    Enciclopedia Italiana

  • 30interrompere — /inte r:ompere/ [dal lat. interrumpĕre, comp. di inter e rumpĕre rompere , propr. rompere nel mezzo ] (coniug. come rompere ). ■ v. tr. 1. a. [far cessare la continuità di un moto, di un azione, ecc.: i. la lettura, il viaggio ] ▶◀ arrestare,… …

    Enciclopedia Italiana