quota di riserva

  • 1legittima — /le dʒit:ima/ s.f. [femm. sost. dell agg. legittimo ]. (giur.) [parte del patrimonio attribuita per legge ad alcune categorie di successori] ▶◀ indisponibile, quota di riserva. ‖ lascito, legato. ⇑ eredità …

    Enciclopedia Italiana

  • 2Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …

    Wikipédia en Français

  • 3riservatario — ri·ser·va·tà·rio s.m. 1. TS dir. titolare o beneficiario di un diritto che gli spetta in forza di un apposita riserva stabilita dalla legge o da un atto amministrativo | erede cui spetta di diritto una quota dell eredità del congiunto defunto 2.… …

    Dizionario italiano

  • 4riservatario — /riserva tarjo/ s.m. [der. di riservare ] (f. a ). (giur.) [erede in favore del quale è fissata dalla legge una quota dell eredità] ▶◀ legittimario …

    Enciclopedia Italiana

  • 5greenshoe option —   Etimologicamente significa scarpa verde , poiché così si chiamava la prima società a utilizzarla a Wall Street. E chiamata altresì opzione di sovrallocazione od in inglese opzione di overallotment . La greenshoe option consiste in una riserva… …

    Glossario di economia e finanza

  • 6riserve obbligatorie —   Eng. legal reserves   La riserva obbligatoria è quella quota di depositi che un istituto di credito è obbligato a tenere presso la Banca centrale in un conto generalmente remunerato a un tasso d interesse inferiore a quelli di mercato. Tali… …

    Glossario di economia e finanza

  • 7standardized approch —   E l unico approccio previsto inizialmente dall accordo di Basilea del 1988. Nell accordo di Basilea del 2001, è stato rivisitato e prevede un sistema di pesi, con cui calcolare la quota da accantonare a riserva per far fronte alla perdita… …

    Glossario di economia e finanza