questo è per te!

  • 21vi — A pron. pers. 1. voi 2. a voi B pron. dimostr. (di cosa) a ciò, in ciò C avv. 1. (di luogo) qui, in questo luogo, là, in quel luogo, ci …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 22perciò — (meno com. per ciò) cong. [grafia unita di per ciò ]. [per questo fatto, per il motivo già menzionato: faceva freddo, p. ho chiuso la finestra ] ▶◀ allora, così, cosicché, dunque, (lett.) indi, (fam.) per cui, per la qual cosa, pertanto, quindi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23Historia de la Sicilia Piamontesa — Este artículo está huérfano, pues pocos o ningún artículo enlazan aquí. Por favor, introduce enlaces hacia esta página desde otros artículos relacio …

    Wikipedia Español

  • 24compiacere — /kompja tʃere/ [lat. complacēre, der. di placēre piacere , col pref. con  ] (coniug. come piacere ). ■ v. intr. (aus. avere ), non com. [fare cosa gradita a qualcuno, con la prep. a : faccio questo solo per c. a te ] ▶◀ accontentare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25Càos —    Lo spazio immenso, l abisso vuoto che secondo le antiche cosmologie esisteva prima della creazione del mondo e dal quale nacquero gli dèi. Il concetto del Caos e delle divinità che lo separano è comune in molti popoli.Questo disordine era in… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 26Criniso —    Principe troiano, aiutato da Poseidone e Apollo alla costruzione delle mura della città. Alla fine dei lavori non volle dare ai due dèi il compenso pattuito. Allora, Poseidone, irato mandò un mostro contro la città e come tributo voleva una… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 27appunto (1) — {{hw}}{{appunto (1)}{{/hw}}s. m. 1 Annotazione scritta, rapida e concisa, fatta per aiuto della memoria: prendere appunti. 2 (fig.) Rimprovero. appunto (2) {{hw}}{{appunto (2)}{{/hw}}avv. 1 Proprio: le cose stanno appunto così. 2 Si usa nelle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28mica (1) — {{hw}}{{mica (1)}{{/hw}}A s. f. (lett.) Briciola, minuzzolo, granellino. B avv. (fam.) Affatto, per nulla (come rafforz. di una negazione, spec. posposto al v.): non è mica vero | Non (senza la negazione): mica lo sapevo; mica male questo vino |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29amianto — s.m. [dal lat. amiantus, gr. amíantos incorruttibile , der. del tema di miáinō corrompere , col pref. a 2]. (miner.) [nome di alcune varietà di serpentino o di anfibolo, fortemente resistenti alla fusione e alla combustione e per questo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30One Fine Day (Katherine Jenkins album) — One Fine Day Compilation album by Katherine Jenkins Released 30 September 2011 ( …

    Wikipedia