questione intricata

  • 1risolvere — ri·sòl·ve·re v.tr., v.intr. (io risòlvo) FO 1. v.tr., chiarire un problema; sbrogliare, appianare una questione; concludere con una decisione: risolvere un dubbio, una questione intricata, una controversia Sinonimi: appianare, districare,… …

    Dizionario italiano

  • 2salvatutto — sal·va·tùt·to agg.inv. CO che permette di risolvere completamente un problema, una questione intricata e sim.: intervento, stratagemma, trovata salvatutto …

    Dizionario italiano

  • 3spinaio — spi·nà·io s.m. BU 1. luogo pieno di rovi; spineto 2. fig., faccenda, situazione, questione intricata e confusa, di difficile soluzione {{line}} {{/line}} DATA: 1680 nell accez. 2 …

    Dizionario italiano

  • 4sbrogliare — {{hw}}{{sbrogliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sbroglio ) 1 Sciogliere nodi, grovigli | Sbrogliare una matassa, trovarne il bandolo; (fig.) trovare la soluzione di una faccenda complicata | (mar.) Sbrogliare le vele, scioglierne gli imbrogli. 2 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5risolvere — /ri sɔlvere/ (ant. resolvere) [dal lat. resolvĕre, der. di solvĕre sciogliere , col pref. re  ] (io risòlvo, ecc.; pass. rem. risolvéi o risolvètti o, più com., risòlsi, risolvésti, risolvé o risolvètte o, più com., risòlse, risolvérono o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6intricato — in·tri·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → intricare, intricarsi 2. agg. CO aggrovigliato: capelli intricati, vegetazione intricata Sinonimi: ingarbugliato. 3. agg. CO spec. di terreno, difficile da percorrere per la presenza di vegetazione,… …

    Dizionario italiano

  • 7briga — brì·ga s.f. CO 1a. impegno o questione o problema che risulta particolarmente fastidioso e molesto: evitare tutte le brighe | darsi, prendersi la briga di fare qcs., assumere l impegno di fare qcs. di fastidioso; prendersi, darsi briga di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 8labirinto — la·bi·rìn·to s.m. AD 1. costruzione caratterizzata da una pianta talmente complicata e intricata da far smarrire l orientamento e rendere impossibile l uscita, spec. con rif. a quella che, secondo il mito, il re di Creta Minosse fece costruire… …

    Dizionario italiano

  • 9prunaio — pru·nà·io s.m. 1. LE terreno coperto di pruni: separando e diramando, con le mani e con le braccia, il prunaio, guardò giù (Manzoni) 2. BU fig., situazione scabrosa, faccenda intricata, questione difficile, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: 1618 …

    Dizionario italiano

  • 10pruneto — pru·né·to s.m. CO 1. luogo, terreno ricoperto di pruni 2. fig., situazione, questione, difficile, scabrosa, intricata {{line}} {{/line}} DATA: av. 1333 …

    Dizionario italiano