questione di fatto

  • 91tenzone — /ten tsone/ (ant. tencione) s.f. [dal provenz. tensô, lat. tentio onis (prob. tratto da contentio onis contesa )], lett. 1. [scontro di parole aspre e irose] ▶◀ alterco, battibecco, bisticcio, diverbio, scontro. ↓ contesa, contrasto, controversia …

    Enciclopedia Italiana

  • 92tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 93volta — volta1 / vɔlta/ [lat. volg. volvĭta, volta, der. del lat. class. volvĕre volgere ]. ■ s.f. 1. (ant., lett.) [azione di voltare qualcosa o di voltarsi, di girare, tornare indietro e sim.] ▶◀ (ant.) balta, (non com.) giramento, girata, rivolgimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 94ipotesi —    ipòtesi    (s.f.) Supposizione, fatto ammesso provvisoriamente come vero e da cui si traggono le conseguenze. Proposizione logica che si suppone con­cessa e serve come base per trarne una conclusione che serva a provare o meno l argomento in… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 95affare — s. m. 1. faccenda, cosa, incombenza, negozio, compito, servizio, impresa □ occupazione, lavoro 2. (comm.) contratto, pratica, interesse, business (ingl.), transazione, speculazione □ (in banca, al gioco) colpo 3. (dir.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 96caso — s. m. 1. avvenimento imprevisto, combinazione, circostanza, concomitanza, occasione, congiuntura, accidente, casualità, coincidenza 2. fatalità, sorte, fortuna, fato, destino, ventura, alea, provvidenza, azzardo, chance (fr.) 3. fatto, faccenda,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 97concluso — part. pass. di concludere; anche agg. 1. (di affare, di patto, ecc.) definito, stipulato, concretato, fatto, firmato, deciso, contratto, suggellato CONTR. avviato, intavolato □ disdetto, troncato 2. (di lavoro, di discorso, ecc.) finito,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 98lite — s. f. 1. (dir.) causa, contesa, controversia, vertenza 2. alterco, disputa, battibecco, diverbio, diatriba, discussione □ contrasto, contestazione, questione, bega, briga, dissidio, discordia, conflitto □ baruffa, litigio, bisticcio, litigata,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 99obiettivo — A agg. imparziale, spassionato, disinteressato, equo, equanime, neutrale, oggettivo, lucido CONTR. parziale, interessato, soggettivo, settario, fazioso, fanatico B s. m. 1. (fot.) lente □ (est.) macchina fotografica 2. (milit …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 100origine — s. f. 1. (di cosa, di azione) primordi, inizio, nascita, genesi, generazione, principio □ punto di partenza, base, fonte, sorgente, capo □ (fig.) germe, germoglio, radice, seme CONTR. fine, termine, conclusione, punto finale 2. (di persona, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione