questióne

  • 51Anarquismo en Argentina — Saltar a navegación, búsqueda Contenido 1 Historia 1.1 Inicios 1.2 La influencia de Malatesta 1.3 De 1890 a 1900 …

    Wikipedia Español

  • 52Don Matteo — Genre Crime, Comedy Created by Enrico Oldoini Starring Terence Hill Nino Frassica Flavio Insinna Simone Montedoro Country of origin …

    Wikipedia

  • 53Un sacré détective — Titre original Don Matteo Genre Série policière Série humoristique Production Alessandro Jacchia  (it) Elisabetta Iovene Lorenza Bizzarri Pays d’origine …

    Wikipédia en Français

  • 54problema — pro·blè·ma s.m. 1a. FO TS mat. quesito da risolvere mediante la determinazione di uno o più enti, partendo da elementi noti e condizioni fissate in precedenza: problema di geometria, di aritmetica | esercizio scolastico rappresentato da tale… …

    Dizionario italiano

  • 55trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… …

    Dizionario italiano

  • 56pregiudiziale — {{hw}}{{pregiudiziale}}{{/hw}}A agg. Detto di ciò che deve essere esaminato e deciso prima di ogni ulteriore azione o decisione | (dir.) Questione –p, questione su cui l autorità giudiziaria nel processo civile deve pronunciarsi con precedenza su …

    Enciclopedia di italiano

  • 57discussione — /disku s:jone/ s.f. [dal lat. discussio onis scuotimento , poi fig. nel lat. tardo esame, discussione ]. 1. [esame verbale approfondito di una questione, fatto da due o più persone che espongono ciascuna le proprie vedute: una d. amichevole ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58posizione — /pozi tsjone/ s.f. [dal lat. positio onis, der. di ponĕre porre , part. pass. posĭtus ]. 1. [luogo in cui una cosa è posta o si trova, in relazione a un punto di riferimento: la p. geografica di un isola ] ▶◀ collocazione, ubicazione, [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60risolvere — /ri sɔlvere/ (ant. resolvere) [dal lat. resolvĕre, der. di solvĕre sciogliere , col pref. re  ] (io risòlvo, ecc.; pass. rem. risolvéi o risolvètti o, più com., risòlsi, risolvésti, risolvé o risolvètte o, più com., risòlse, risolvérono o… …

    Enciclopedia Italiana