questa poi no!

  • 61essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 62farsa — 1fàr·sa s.f. 1. TS teatr. genere teatrale nato nel XV sec., di carattere comico e grossolano, basato sulla rappresentazione di situazioni paradossali e ricche di equivoci, intrighi e colpi di scena | opera appartenente a tale genere, spesso… …

    Dizionario italiano

  • 63fiera — 1fiè·ra s.f. AU 1. mercato in cui si vendono prodotti vari, spec. all ingrosso, che si tiene con scadenza solitamente annuale in una località: la fiera del paese; domani è giorno di fiera 2. grande mostra mercato nazionale o internazionale che si …

    Dizionario italiano

  • 64futuro — fu·tù·ro agg., s.m. FO 1. agg., che accadrà, che verrà in seguito: gli avvenimenti futuri, i futuri successi, gli anni futuri | la vita futura, la vita ultraterrena Sinonimi: 1avvenire, prossimo, seguente, successivo, venturo. Contrari: passato,… …

    Dizionario italiano

  • 65grattare — grat·tà·re v.tr. e intr. AU 1a. v.tr., sfregare la pelle con le unghie o con altro spec. per calmare il prurito | sfregare altre superfici con le unghie | raschiare: grattare un armadio con la carta vetrata 1b. v.tr., fig., indagare a fondo: se… …

    Dizionario italiano

  • 66intendere — in·tèn·de·re v.tr., v.intr. (io intèndo) FO 1a. v.tr., cogliere il significato di qcs., comprendere, capire: intendere un ragionamento, un discorso, intendi che cosa voglio dire? | anche ass.: hai inteso? | intendere al volo, capire… …

    Dizionario italiano

  • 67liberale — li·be·rà·le agg., s.m. e f. AU 1. agg., di qcn., magnanimo, generoso: essere liberale con i poveri, essere liberale di favori, di consigli | di qcs., che denota generosità, magnanimità: dono, gesto liberale Sinonimi: generoso, largo, magnanimo,… …

    Dizionario italiano

  • 68quale — quà·le agg.interr., agg.escl., agg.rel., agg.indef., pron.interr., pron.rel., pron.indef., avv., s.m. FO I. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette, per chiedere la qualità, l identità, la natura e sim. di qcs. o qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 69rifarsi — ri·fàr·si v.pronom.intr. e tr. 1. v.pronom.intr. CO con valore copulativo, farsi, diventare di nuovo: il cielo si è rifatto grigio, il tuo colorito si è rifatto roseo | ass., fam., del tempo, tornare in buone condizioni: stamani era nuvolo, ma… …

    Dizionario italiano

  • 70ringiovanire — rin·gio·va·nì·re v.tr. e intr. AD 1a. v.tr., rendere o far sembrare più giovane: questa pettinatura ti ringiovanisce Contrari: invecchiare. 1b. v.tr., ridestare l entusiasmo e la vitalità della giovinezza Contrari: invecchiare. 2. v.tr., estens …

    Dizionario italiano