questa è buona!

  • 71aria — / arja/ s.f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr ]. 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l atmosfera terrestre] ▶◀ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. b. [massa gassosa in movimento] ▶◀ (poet.) aura …

    Enciclopedia Italiana

  • 72familiare — (meno com. famigliare) [dal lat. familiaris, der. di familia famiglia ]. ■ agg. 1. [proprio della famiglia o ad essa riconducibile: abitudini f. ; atmosfera f. ] ▶◀ casalingo, domestico. ‖ intimo. ◀▶ estraneo, forestiero. ‖ formale, freddo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74opinione — /opi njone/ s.f. [dal lat. opinio onis, affine a opinari opinare ]. 1. a. [modo di pensare o di giudicare qualcosa, con un accento più o meno forte di soggettività: o. probabile, assurda ; questa è la mia o. ] ▶◀ avviso, convincimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75palla — s.f. [dal longob. palla, corrispondente al franco balla balla1 ]. 1. (sport., gio.) a. [oggetto sferico di gomma, di dimensioni e peso diversi, usato in vari giochi: colpire la p. ] ▶◀ pallone, sfera. ● Espressioni (con uso fig.): cogliere (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76raccomandare — [der. di accomandare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. a. [consegnare ad altri la cura o la custodia di ciò che sta molto a cuore, con la prep. a del secondo arg.: raccomando mio figlio alle tue cure ] ▶◀ affidare. b. (lett.) [dare in consegna il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77rivendere — /ri vendere/ v. tr. [der. di vendere, col pref. ri , sul modello del lat. tardo revendĕre ]. 1. [vendere ciò che si è appena comprato, anche nella forma rivendersi : r. l appartamento ] ▶◀ ricedere. ◀▶ riacquistare, ricomprare. 2. (fig., scherz.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 78semenzaio — /semen tsajo/ s.m. [der. di semenza ]. 1. (agr.) [terreno di buona qualità, ben concimato e sim., cui si affidano i semi di piante che dovranno essere trapiantate a dimora] ▶◀ ‖ vivaio. 2. (fig., non com.) [luogo che ospita cose o persone… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79somma — / som:a/ s.f. [lat. summa, propr. il punto più alto , femm. sost. di summus sommo ]. 1. (matem.) a. [risultato dell operazione dell addizionare una o più cifre ad altra o altre]. b. (estens.) [operazione di addizionare] ▶◀ addizione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80grazia — s. f. 1. graziosità, leggiadria, armonia, vaghezza □ vezzosità □ bellezza, attrattiva, avvenenza, venustà (lett.) □ fascino, charme (fr.), glamour (ingl.) CONTR. bruttezza, deformità, laidezza, orrore 2. amabil …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione