quello che ha detto

  • 1quello — quél·lo agg.dimostr., pron.dimostr.m. I. agg.dimostr. FO I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta: dammi quel piatto, quel gatto è un persiano, quelle… …

    Dizionario italiano

  • 2confermare — {{hw}}{{confermare}}{{/hw}}A v. tr.  (io confermo ) 1 Rendere fermo, saldo: confermare le speranze di qlcu.; SIN. Rafforzare. 2 Ribadire in forma esplicita o solenne: confermare la promessa | Ribadire, approvare: confermare una nomina | Mantenere …

    Enciclopedia di italiano

  • 3ritirare — [der. di tirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sillaba — / sil:aba/ s.f. [dal lat. syllăba, gr. syllabḗ, der. del tema di syllambánō prendere insieme, riunire ]. 1. (ling.) [costituente di una parola formato da un nucleo vocalico a cui si possono unire un attacco e una coda consonantici]. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5testualmente — /testwal mente/ avv. [der. di testuale, col suff. mente ]. [in modo fedele: ti riporto t. quello che ha detto ] ▶◀ alla lettera, fedelmente, letteralmente, parola per parola. ◀▶ all incirca, approssimativamente, pressappoco, (fam.) suppergiù …

    Enciclopedia Italiana

  • 6vergognarsi — v. intr. pron. [der. di vergogna ] (io mi vergógno,... noi ci vergogniamo, voi vi vergognate, e nel cong. vergogniamo, vergogniate ). 1. [provare e manifestare vergogna per azioni disoneste o riprovevoli, anche con le prep. di, per : mi vergogno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7premessa —    preméssa    (s.f.) praemissa / Inizio di un discorso, quasi un apertura più o meno legata a quello che verrà detto o scritto dopo. prova, sillogi­smo …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 8Modà — en 2011. Datos generales Origen Milán …

    Wikipedia Español

  • 9Дискография Адриано Челентано — Основная статья: Челентано, Адриано Челентано, Адриано Адриано Челентано (2008 г.) Релизы …

    Википедия

  • 10Pietro Carnesecchi — Pietro Carnesecchi, né le 24 décembre 1508, à Florence et mort le 1er octobre 1567, à Rome, est un homme politique, un humaniste …

    Wikipédia en Français