quel poco che ha

  • 61su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62Piramo —    Piramo e Tisbe erano due giovani follemente innamorati, ma non potevano coronare il loro sogno per via delle famiglie che erano nemiche, così decidono di fuggire. Datosi appuntamento sotto una pianta di gelso, la prima a giungere fu Tisbe che… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 63Oriana Fallaci — Fallaci (right) with Iranian president Abulhassan Banisadr (left) Born 29 June 1929(1929 06 29) Florence, Italy1 Died …

    Wikipedia

  • 64Giuseppe Cesare Abba — Pour les articles homonymes, voir Abba (homonymie). Giuseppe Cesare Abba Giuseppe Cesare Abba (né le 6 octobre 1838 à Cair …

    Wikipédia en Français

  • 65avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 66correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …

    Dizionario italiano

  • 67rado — 1rà·do agg., avv. AU 1a. agg., che consta di parti non coerenti, di elementi non strettamente uniti tra loro; che manca di compattezza: terriccio rado; rarefatto: vapore rado, nebbia, foschia rada Contrari: compatto; denso, 1fitto. 1b. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 68Natur — 1. Auf wen die Natur ist versessen, dem hat sie mit Scheffeln es zugemessen. 2. Auff der Natur wechst kein schimmel noch rost. – Lehmann, 540, 54. 3. Dazu einer von Natur geneigt ist, dazu ist er leicht abzurichten. – Lehmann, 539, 35. 4. Der… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 69Origen del topónimo Chile — A pesar de que el origen del topónimo Chile está cuestionado, existen referencias que indicarían que, antes de la llegada de los europeos al continente, ya en la tradición indígena se llamaban Chili las tierras situadas al sur del desierto de… …

    Wikipedia Español

  • 70parecchio — pa·réc·chio agg.indef., pron.indef., avv., agg. 1. agg.indef. FO in quantità considerevole o in numero rilevante, non poco: c era parecchia gente, occorre parecchio denaro, lo rividi dopo parecchi giorni, passerà parecchio tempo; anche con… …

    Dizionario italiano